Il 29 luglio 2021 l’Ufficio Generale Prevenzione, Vigilanza Antinfortunistica e Tutela Ambientale (UGPREVATA) dello Stato Maggiore della Difesa ha organizzato, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, dell’ISPRA/SNPA e dell’ENEA, e condotto, presso la sede del Centro Alti Studi della Difesa di Palazzo Salviati, il Convegno sul tema “Difesa sostenibile: realtà e prospettive”.
Al Convegno sono intervenuti il SSSD Sen. Stefania Pucciarelli, il Capo di SMD Gen. Enzo Vecciarelli, il Presidente dell’ISPRA, Prefetto Stefano Laporta e il Presidente dell’ANVUR, Prof. Antonio Felice Uricchio.
Il Sen. Stefania Pucciarelli, Sottosegretario di Stato alla Difesa, ha evidenziato come “la comunità militare si ponga tra i principali alleati nella strategia nazionale di rinnovamento della politica energetica e ambientale”, muovendosi verso una “transizione ecologica della nostra Difesa” e ha paragonato il Convegno a quello che potrebbe definirsi “il New Green Deal della Difesa”.
Il Gen. Enzo Vecciarelli, Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha ricordato le numerose iniziative con le quali “la Difesa fornisce da tempo un prezioso e convinto supporto alle attività di tutela ambientale”. Ha ribadito, inoltre, che “tutelare l’ambiente non prescinde dai compiti della Difesa perché è un modo “indiretto” di salvaguardare e difendere il nostro territorio, oltre che la salute ed il benessere dei nostri concittadini” e questo deve essere fatto pensando “in modo sinergico, in ottica di Sistema Paese, attraverso iniziative efficaci e coordinate” tra “il mondo militare, civile, industriale, dell’Università e della ricerca”.
Dal suo privilegiato punto di vista, inoltre, il Prefetto Stefano Laporta, Presidente dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), ha testimoniato la crescente attenzione della Difesa e il suo sempre maggiore coinvolgimento nelle attività di tutela dell’ambiente, riconoscendone un comportamento “esemplare” tra le Amministrazioni dello Stato.
Collegandosi a distanza via Internet, il Prof. Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), ha sottolineato l’importanza della collaborazione, in atto ormai da diverso tempo, tra Difesa, Università e ricerca per stimolare l’innovazione e il progresso in un ambito così importante come la sostenibilità.
Il Col. Francesco Nasca, Capo dell’UGPREVATA, ha evidenziato come il supporto della Difesa al raggiungimento degli Obiettivi di sostenibilità consenta di ridurre le fonti di instabilità ambientale, sociale ed economica che possono essere motivi di conflitto e pertanto minacciare la pace e la sicurezza, nonché al tempo stesso comporti una ricaduta positiva sulla Difesa stessa in termini di innovazione, efficienza e sicurezza.
Nel corso del Convegno, infine, sono stati illustrati alcuni dei progetti applicativi che la Difesa sta attualmente conducendo e che supportano il raggiungimento degli Obiettivi di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), con la prospettiva di una Difesa sostenibile e resiliente che possa continuare ad adempiere ai propri compiti di “tutela degli interessi vitali della Patria” non solo nel presente ma anche per le generazioni future.
#UnaForzaperilPaese