Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 maggio 2023 -  Erice

Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica

L’evento di rilevanza internazionale è stato co-organizzato dal Centro Alti Studi per la Difesa e dall’International School of Neutron Science and Instrumentation

Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica Il CASD al 7° Workshop di Diplomazia Scientifica
Vai alla galleria full screen

​Si è concluso lo scorso 5 maggio il 7° Workshop sulla Diplomazia Scientifica svolto ad Erice (TP) presso la Fondazione Ettore Majorana - Centro di Cultura Scientifica (FEMCCS), Istituto fondato nel 1963 e tutt’oggi presieduto dal fisico Antonino Zichichi.

Una tre giorni di incontri e gruppi di lavoro co-organizzati dal Centro Alti Studi per la Difesa e dall’International School of Neutron Science and Instrumentation, in cui scienziati e ricercatori italiani e stranieri di altissimo profilo hanno condiviso ed ispirato la ricerca della comunità scientifica in merito a temi quali leadership emozionale in ambienti complessi, la geopolitica e la scienza.

In questo alveo scientifico, il CASD - quale unicum universitario nel panorama istituzionale italiano – ha trovato naturale connotazione declinando la leadership emotiva in ambienti complessi, che costituisce uno dei temi che caratterizzano i percorsi di alta formazione erogati, unitamente ai concetti innovativi di teamwork, intelligenza emotiva e pensiero strategico; una missione formativa all’avanguardia a beneficio del mondo universitario e della ricerca, nazionale ed internazionale, nonché delle Forze Armate italiane e straniere e di tutti i Dicasteri, con l’obiettivo di analizzare e trovare soluzioni per fronteggiare le sfide di un mondo sempre più complesso e mutevole.

Nel corso degli anni, la Fondazione Ettore Majorana - Centro di Cultura Scientifica ha visto la presenza di ben 155 Premi Nobel e 139.000 studenti provenienti da oltre 140 Nazioni. Tutti accomunati dal desiderio di contribuire alla crescita della “cultura scientifica di frontiera” superando ogni barriera culturale, politica e geografica. Solo grazie a questi apporti innovativi per la società scientifica, questo Centro è divenuto l’unico luogo al mondo in cui scienziati, ricercatori e studenti hanno la possibilità di discutere insieme le medesime tematiche di interesse scientifico.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015