Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Enti militari interforze / Scuola Telecomunicazioni FF.AA. / Informazioni / Logistiche / Come raggiungere la scuola

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Come raggiungere la scuola


In autovettura

Il percorso consigliato è via Autostrada A 12, Genova - Livorno. Per raggiungere la Scuola è opportuno uscire al casello di Lavagna. Al termine del raccordo di uscita, svoltare a sinistra immettendosi in Via Moggia in direzione centro città. Al semaforo, ubicato a circa 500 metri dopo (Piazza Podestà) svoltare subito a destra ed attraversare il ponte sul fiume Entella (Via Ponte della Maddalena) e proseguire, ancora a destra, in direzione Carasco sulla strada n° 225 per Parma - Piacenza (Via Parma). L'ingresso della Scuola è a circa 700 metri dal ponte, sul lato destro della strada.

In treno

La stazione ferroviaria di Chiavari è ubicata al centro della città ed è collegata con la Scuola da regolare servizio di autobus cittadino (linea 1 e linea 13).
Per informazioni telefonare all'Ufficiale/Aiutante di Servizio della Scuola al n° TELECOM 0185/3334416.

In aereo

Lo scalo civile più vicino è l'aeroporto ''Cristoforo Colombo'' di Genova. Per raggiungere Chiavari dall'aeroporto, si consiglia l'uso dei seguenti mezzi di trasporto: dall'aeroporto alla stazione FF.SS. di ''Genova Principe'': autobus cittadino servizio Speciale Volabus''; dalla stazione FF.SS.di Genova Principe a Chiavari: FF.SS; dalla stazione FF.SS. di Chiavari alla Scuola: vedasi paragrafo precedente.

  • Chiavari e dintorni
  • Ubicazione
  • Come raggiungere la scuola
  • Il benessere del personale
  • Per richiedere informazioni
  • Organigramma Direzione Corsi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi