Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Comunicati Stampa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Giornata conclusiva allo stand della Difesa al Salone del Libro

Tweet
Segui @SM_Difesa

16 maggio 2011 - 

Giornata conclusiva allo stand della Difesa al Salone del Libro

Oggi, allo stand della Difesa, presentati un Focus Group con gli studenti di una scuola piemontese  e l’illustrazione di una scena investigativa da parte dei RIS dei Carabinieri.

Riepilogo dell’attività complessiva

Nell’ultima giornata al Salone Internazionale del Libro di Torino lo stand della Difesa è stato affollato di studenti sin dal mattino per attività che hanno suscitato notevole interesse quali un “Focus Group” sul sito web della Difesa, nel quale si è instaurato un dialogo diretto fra i webmasters e gli studenti e un’illustrazione di una scena investigativa da parte del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche), riguardante la ricerca di “fonti di prova”. Inoltre gli studenti hanno assistito ad una prova di “narcotest” finalizzata ad identificare le diverse sostanze stupefacenti.

Per riepilogare, in queste intense cinque giornate, si sono svolte molte attività quali: la presentazione di 11 libri, 10 collegamenti con i teatri operativi (Libano, Kosovo, Afghanistan ed una unità della Marina Militare in navigazione), la presentazione delle Riviste militari, un convegno su “Donne e uomini nelle Forze Armate: quando le pari opportunità indossano le stellette”, la conduzione di un TG di cronaca dell’epoca risorgimentale a cura degli allievi delle scuole militari e studenti di alcune scuole piemontesi, un Focus Group sul sito web della Difesa e l’illustrazione di una scena investigativa dei RIS.

Lo stand è stato visitato da numerose autorità, alle quali sono state illustrate le  attività svolte: il Ministro per i beni e le attività culturali dott. Giancarlo Galan, il Sottosegretario alla Difesa On. Guido Crosetto, il Generale Biagio Abrate Capo di Stato Maggiore della Difesa, dott. Antonino Intelisano Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione, il Generale di Corpo d’Armata Rocco Panunzi Comandante Logistico dell’Esercito, il Procuratore aggiunto della Repubblica in Torino, dott. Raffaele Guariniello, il Generale di Brigata Pio Valente Comandante della Regione Militare Nord, il  Generale di Brigata Cosimo Piccinno, il Generale di Brigata Marco Ciampini direttore della “Rivista Militare”, il dott. Valdo Spini ex Presidente della Commissione Difesa della Camera.

Tra i giornalisti intervenuti durante gli incontri ricordiamo: Giovanna Favro (La Stampa), Marco Bardesono, Professor Aldo Alessandro Mola (storico, scrittore e giornalista), Fabio Caressa (Sky TG), Giulia De Cataldo (Radio Rai).

E’ stato un salone intenso, ricco di eventi, apprezzati dal pubblico convenuto, affollato per la grande quantità di visitatori che sono transitati durante tutti e cinque i giorni della manifestazione. Un ottimo risultato complessivo che ci porta ad invitare nuovamente tutti all’edizione del prossimo anno.

  • Comunicati stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi