Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Interventi / Archivio storico Interventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Interventi


Articolo Audizione Comunicato Stampa Intervento Intervista Intervista Radio TV del:   28 febbraio 2015  -   -   -  Roma

Cambio del Capo di Stato Maggiore della Difesa

Intervento dell’Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli

di:

​​​​Rendo un deferente omaggio alle Bandiere dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri. 

Esse rappresentano i valori con cui operano i militari, ovunque e in qualunque condizione si trovino: spirito di servizio, dedizione, coraggio, solidarietà e umanità. 

Valori testimoniati dai nostri caduti e da quanti sono rimasti feriti o menomati nell’assolvimento del dovere.

Valori illuminati dalla dignitosa sofferenza dei loro famigliari, che saluto e ringrazio con grande ammirazione.

Signor Presidente della Repubblica, Lei è il più alto custode di questi valori. 
Grazie, Signor Presidente, per la Sua presenza qui oggi, chiara testimonianza della Sua attenzione alle Forze Armate.

Ringrazio il Signor Ministro della Difesa e porto il benvenuto e il saluto delle Forze Armate a tutte le Autorità civili, militari, religiose, ai gentili ospiti, ai parenti e agli amici, ai compagni di corso del Collegio Navale Morosini e dell’Accademia Navale, che hanno accolto l’invito per questa giornata speciale.
 
Un ringraziamento davvero particolare lo devo al Presidente Emerito Giorgio Napolitano e all’Ammiraglio Di Paola, già Ministro della Difesa, per avermi concesso l’alto onore e il previlegio di servire la Nazione quale Capo di Stato Maggiore della Marina e poi Capo di Stato Maggiore della Difesa.

In questi anni ho fatto innumerevoli discorsi ufficiali e nelle più svariate occasioni, ma questo è il più difficile, come è difficile trasmettere anche una piccola parte dei sentimenti che provo in questo momento. Perciò non ci provo neppure. 
 
Uno solo  è prevalente su tutti ed è un sentimento di sincera, profonda, accorata gratitudine verso gli Ufficiali, i Sottufficiali, i Soldati, i Marinai, gli Avieri, i Carabinieri, il personale civile della Difesa, dei reparti operativi, dei Comandi, degli stabilimenti di lavoro, delle articolazioni tecniche, logistiche, formative ed addestrative delle Forze Armate per il loro diuturno impegno.

Grazie a tutti voi, onesti e fedeli servitori della Nazione.

L’orgoglio che provo per essere stato vostro Comandante è lo stesso che, grazie a voi,   ho provato confrontandomi con i miei colleghi stranieri, sempre e senza eccezioni.

Il vostro entusiasmo, il modo di interpretare il vostro ruolo e di svolgere i vostri compiti,  sono il miglior biglietto da visita della nostra Italia e la migliore assicurazione per il suo futuro.

A voi e ai vostri cari auguro ogni bene e affido con gioia alle mani esperte  e alla sapiente guida del Generale Graziano le vostre migliori aspirazioni, sicuro che lo seguirete e lo sosterrete con lo stesso ammirevole slancio.
 
Ai Capi di Stato Maggiore dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, al Comandante Generale dei Carabinieri, al Segretario Generale della Difesa un vivissimo apprezzamento per la grinta e l’incisività con cui hanno giustamente sostenuto le esigenze e la specificità della loro componente.

Considero questa la più genuina espressione dello spirito interforze, quello vero: competizione per un miglioramento continuo, non omologazione, non acquiescenza, non compromessi.

Ho voluto organizzare questa cerimonia al Comando della Squadra Navale, cuore e motore della Marina operativa, per dire un grazie speciale alla mia Forza Armata, per tutti gli straordinari ed irripetibili momenti che mi ha regalato. 

Grazie, infine, a Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, per la grande dignità e il senso di responsabilità con cui continuano a vivere - da Marinai e da Soldati quali sono - l’assurda odissea che ha profondamente segnato questi ultimi tre anni di servizio. 
Sarò sempre al loro fianco.

Al Generale Graziano, all’amico Claudio, l’augurio più sincero di buon vento per il gravoso ma entusiasmante impegno che lo attende, in un momento particolarmente complesso e difficile per l’Italia e per l’Europa.
  
Viva le Forze Armate – Viva l’Italia.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi