Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Ordini del Giorno

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

ordini del giorno


Articolo Audizione Comunicato Stampa Intervento Intervista Intervista Radio TV del:   4 novembre 2022  -   -   - 

Ordine del giorno in data 4 Novembre 2022 - "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate"

Indirizzo augurale del Capo di Stato Maggiore della Difesa alle Forze Armate

di:

Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Soldati, Marinai, Avieri, Carabinieri e Personale civile della Difesa, nel Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate commemoriamo, insieme al Corpo della Guardia di Finanza, la fine della Prima Guerra Mondiale e, con essa, celebriamo l'unificazione nazionale avviata in epoca risorgimentale.

In questo solenne giorno di unità e di festa, sento il dovere di ricordare, innanzitutto, i caduti italiani che hanno sacrificato la propria vita per la Patria, per le libere istituzioni e per garantire a noi tutti una vita di valori, pace, libertà e democrazia. Fratelli in armi, con i quali, oggi come allora, condividiamo l'impegno di dedizione e fedeltà al Paese, ai principi repubblicani ed alla Costituzione, leali al nostro giuramento nella duplice veste di militari e di cittadini italiani ed europei.

Ciò, assume ancor più rilevanza in un momento complesso come quello attuale, che richiede responsabilità, coesione e tempestive risposte di sistema, rispetto ad un quadro geostrategico condizionato dal sovrapporsi di minacce e sfide globali che interessano da vicino l'Italia, la collettività e la vita di ciascuno.

Lo scenario internazionale, difatti, colloca in una posizione di rinnovata centralità il Mediterraneo Allargato, sistema geopolitico multidimensionale complesso e quadrante di primario interesse strategico per l'Italia. In questo ampio spazio, criticità dalle radici storiche si intersecano a minacce ibride, attività comunicative destabilizzanti, dinamiche di competizione internazionali e confronti multi-dominio, sullo sfondo di conflitti ad intensità variabile che, in prospettiva, potrebbero mettere in pericolo anche le rotte energetiche e le reti di comunicazione di nostro prioritario interesse.

Tutto ciò non può che rinnovare il nostro impegno, nell'assicurare - come Forze Armate integrate - adeguate capacità di risposta attraverso un approccio strategico di sistema Paese. Una visione coerente che punta a consolidare sinergie in ambito inter- dicasteriale ed inter-agenzia anche in ottica di cooperazione bilaterale ed internazionale, agendo da volano a beneficio dell'Italia ed a tutela della sicurezza internazionale, rispetto alla quale le Nazioni Unite, la NATO e l'Unione Europea restano i nostri riferimenti valoriali e politici.

Estendo dunque, il mio compiacimento e sostegno alle donne ed agli uomini della Difesa che, ovunque sia chiesto dalle Istituzioni e sia utile al Paese, adempiono i propri compiti con generosità e professionalità, assicurando efficacia operativa e deterrenza. I risultati conseguiti sia nell'ambito degli impegni internazionali quanto nella difesa della Patria, delle attività di vigilanza di siti, infrastrutture ed obiettivi sensibili, del concorso alle Forze di Polizia, oltre al supporto nelle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da emergenze e calamità naturali, rafforzano la credibilità ed il prestigio internazionale dell'Italia e della Difesa.

Il mio sentito ringraziamento va, quindi, a tutto il personale militare e civile della Difesa: un patrimonio di valori e qualità umane che ci permette di guardare al futuro con fiducia, pur consapevoli della portata delle sfide all'orizzonte e della conseguente necessità di tutelare i nostri cittadini e gli interessi italiani, nel nome dei Padri della Patria e di quanti si sono sacrificati, con coraggio, per l'integrità e l'indipendenza del Paese.

Con l'orgoglio ed il privilegio di essere il vostro Comandante, rinnovo il mio incondizionato apprezzamento per quanto avete fatto, fate e farete nell'interesse dell'Italia, e formulo a tutti Voi e ai Vostri cari i più sinceri e sentiti auguri per sempre maggiori soddisfazioni.

Viva le Forze Armate, viva l’Italia!

 

II Capo di Stato Maggiore della Difesa

Giuseppe Cavo Dragone

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi