Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Eventi del Capo di SMD / Marina Militare: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Marina Militare: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore

Tweet
Segui @SM_Difesa

4 novembre 2021 -  Roma

Marina Militare: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore

Avvicendamento al vertice della Marina Militare tra l'Amm.Sq. Giuseppe Cavo Dragone e l'Amm.Sq. Enrico Credendino

Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Difesa: cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare
Vai alla galleria full screen

Oggi presso Palazzo Marina a Roma, sede dello Stato Maggiore della Marina Militare, alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare tra l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone e l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino.

Con l’avvicendamento, sancito simbolicamente dal passaggio della Bandiera di Guerra della Marina Militare, l'Ammiraglio Credendino ha assunto il nuovo incarico, dopo aver ricoperto dal 19 luglio 2021 quello di Comandante della Squadra Navale (CINCNAV).

Alla cerimonia hanno assistito anche i Sottosegretari di Stato alla Difesa, Sen. Stefania Pucciarelli e On. Giorgio Mulè, oltre a numerose altre autorità civili, religiose e militari.

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, rivolgendosi ai presenti, ha voluto sottolineare che “l’impegno quotidiano dei nostri marinai ha risposto e risponde a una domanda globale di sicurezza e stabilità, rappresentando nel mondo e nel modo più autentico la cultura italiana ed i supremi valori racchiusi nella nostra costituzione.

Che si tratti di contrastare attività illecite, sorvegliare ampi spazi marittimi, proteggere il traffico mercantile ed i nostri pescatori, o di addestrarsi in scenari operativamente complessi, la marina Militare ha sempre dato prova di eccellenza. Ha dimostrato di essere proiettata verso il futuro in un processo di costante miglioramento ed efficace trasformazione.”

Il Generale Vecciarelli ha, quindi, precisato: ” la nostra Marina Militare oggi rappresenta uno strumento unico nel panorama delle marine militari europee e mediterranee, pronta ad esprimere una capacità aeronavale di ultima generazione, elemento di indiscussa levatura e vanto per le nostre forze armate e la nostra industria”.

Il Generale Vecciarelli ha concluso il suo intervento rivolgendosi all’Ammiraglio Cavo Dragone “ti ringrazio per la franca amicizia che ha valorizzato il nostro rapporto, e ti rinnovo il mio sincero apprezzamento per i risultati di assoluta rilevanza conseguiti nel corso del tuo mandato, frutto delle tue eccezionali qualità e competenze che certamente ti accompagneranno con successo nel tuo nuovo impegnativo incarico.

Questo è un ringraziamento rivolto anche e soprattutto ai tuoi uomini ed alle tue donne, ai quali rinnovo il mio personale plauso. “Uomini e donne che, come ho avuto modo di osservare in più occasioni, forniscono un contributo fondamentale alla protezione degli interessi strategici della nazione e che risultano sempre più determinanti nel contrastare le sfide che ci attendono.

Il Capo di SMD ha poi indirizzato al prossimo Capo di Stato Maggiore, “a te rivolgo i migliori auguri per questo incarico che corona la tua carriera di prim’ordine. Le qualità, indiscusse, che hai saputo dimostrare in questi anni di servizio – mi riferisco, in particolare, al comando pluriennale dell’operazione Sophia e, più recentemente, a quello della squadra navale – continueranno ad esserti preziose per l’incarico che oggi assumi.

Da oggi, ti sarà richiesto di continuare nel solco tracciato dai tuoi predecessori per incrementare l’integrazione, l’efficienza e l’efficacia dello strumento aeronavale. A partire dall’area di nostro prioritario interesse strategico, le forze sotto il tuo comando saranno sempre più impegnate, anche in aree remote, laddove sia necessario proteggere gli interessi nazionali.

#UnaForzaperilPaese

  • Eventi del Capo di SMD
  • Messaggi
  • Interventi
  • Ordini del Giorno
  • Concetto Strategico del Capo di SMD - 2022
  • Configurazione della carica
  • I Capi di Stato Maggiore della Difesa
  • Foto Istituzionale in alta risoluzione
  • Galleria fotografica Ammiraglio Cavo Dragone
  • Archivio Concetto Strategico del Capo di SMD
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi