Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha accompagnato il Ministro della Difesa, Guido Crosetto nella Cerimonia che è stata celebrata ieri a Roma, presso l’Altare della Patria, in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.
Le celebrazioni sono iniziate nel Parco Schuster, presso il Monumento dei Caduti di Nassiriya, dove il Ministro della Difesa e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, alla presenza dei familiari delle vittime, hanno reso omaggio ai Caduti, in ricordo del 20^ anniversario dell’attentato, avvenuto il 12 novembre 2003 alla “Base Maestrale” di Nassiriya (Iraq), dove persero la vita 28 persone e 19 furono quelle italiane, trai i quali 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito italiano e 2 civili.
Al termine della cerimonia, all’Altare della Patria, è stata officiata la Santa Messa in suffragio ai Caduti, celebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò nella Basilica di S. Maria in Ara Coeli.
Una Basilica gremita di familiari, cittadini, autorità civili e militari, tutti stretti intorno al ricordo dei Caduti.
Ad accompagnare la messa, durante la quale è stato letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un coro interforze.
Le commemorazioni si sono concluse, ieri sera, con un concerto, nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso.
La “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” è stata istituita con la Legge 12 novembre 2009 n.162, in concomitanza dell’anniversario dell’attentato di Nassiriya.
#UnaForzaperilPaese