Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Eventi del Capo di SMD / CASD: presentato il Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: presentato il Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 settembre 2019 -  Roma

CASD: presentato il Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Il Generale Enzo Vecciarelli è intervenuto al Centro Congressi di Confindustria per la presentazione del Master del CASD in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Approfondimenti
Bando di Concorso per il Master Scheda di sintesi del Master
Il Generale Vecciarelli alla presentazione del Master del CASD Presentato il Master del CASD in Leadership, Change Management and Digital Innovation Presentato il Master del CASD in Leadership, Change Management and Digital Innovation Presentato il Master del CASD in Leadership, Change Management and Digital Innovation Presentato il Master del CASD in Leadership, Change Management and Digital Innovation Il Generale Vecciarelli alla presentazione del Master del CASD
Vai alla galleria full screen

​Ieri ha avuto luogo, nella sala “Pininfarina” del centro congressi di Confindustria, l’incontro di presentazione del Master in “Leadership, Change Management and Digital Innovation”.

All’incontro, avvenuto alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, hanno preso parte autorevoli ospiti, moderati dal Dott. Marzio Bartoloni, giornalista del Sole 24 Ore.

Sul palco si sono alternati il Dott. Andrea Bianchi, Direttore Politiche Industriali di Confindustria, il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, Presidente del CASD, Centro Alti Studi per la Difesa, la Prof.ssa Paola Adinolfi, Direttrice del Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione per l’Università di Salerno, il Prof. Gustavo Piga, Professore Ordinario di Economia Politica all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata e l’Avv. Gaetana Natale, Esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

“Oggi, oltre a presentare un Master dai contenuti innovativi e al passo con le moderne esigenze educative, noi vogliamo sottolineare l’importanza che la Difesa attribuisce agli investimenti nel campo dell’alta formazione. Preparare i nuovi Leader, stimolarne la capacità di comprendere e operare in un ambiente sempre più incerto e sempre più perturbato da un’impressionante rapidità di cambiamento, questa è la sfida che ci troviamo ad affrontare” ha affermato il Generale Giancotti nel corso del suo intervento.

“Ben venga questo Master perché è nostro dovere portare innovazione e stimolare nuove idee affinché ognuno concorra a lasciare un mondo migliore di quello che ha trovato. La Difesa, con le sue numerose competenze maturate nel corso degli anni, può fornire un contributo notevole a beneficio del sistema Paese” con queste parole il Capo di Stato Maggiore della Difesa ha chiuso l’incontro.

Il Master tratterà di temi trasversali a tutte le organizzazioni pubbliche e private e, nello specifico, approfondirà questioni strategiche della dimensione digitale, inclusa la cybersecurity. Le metodologie saranno quelle della formazione innovativa: moduli esperienziali e di formazione integrata presso strutture della Difesa, intenso lavoro di gruppo e formazione-intervento sull’organizzazione di appartenenza.

Questa nuova offerta formativa rientra tra le iniziative del Programma di Valorizzazione della Formazione della Difesa recentemente affidato dal Ministro della Difesa al Centro Alti Studi per la Difesa (CASD). Progettato in sinergia con il Centro Interdipartimentale della Pubblica Amministrazione dell’Università degli Studi di Salerno, si fonda sulle competenze sviluppate dalle Forze Armate italiane in campo formativo, addestrativo, operativo e viene sviluppato insieme a settori innovativi dell’Università e della società civile.

La partecipazione è aperta a Ufficiali Dirigenti delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, dirigenti della Pubblica Amministrazione, del mondo accademico, delle aziende e della società civile. Sarà articolato in due fasi, la prima di “Fundamentals” e la seconda di “Project Work”, strettamente collegate alla realtà delle organizzazioni di appartenenza.

  • Eventi del Capo di SMD
  • Messaggi
  • Interventi
  • Ordini del Giorno
  • Concetto Strategico del Capo di SMD
  • Configurazione della carica
  • I Capi di Stato Maggiore della Difesa
  • Foto Istituzionale in alta risoluzione
  • Galleria fotografica Ammiraglio Cavo Dragone
  • Archivio Concetto Strategico del Capo di SMD
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi