La cerimonia dell'Alzabandiera solenne all'Altare della Patria ha aperto questa mattina le celebrazioni del 76° anniversario della Repubblica Italiana.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha deposto una corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto.
Dopo due anni è stata riproposta la sfilata ai Fori Imperiali a Roma, il cui tema è stato: “Insieme a Difesa della Pace”, che non si era svolta a causa delle misure decise dal Governo per contenere la pandemia da Covid 19.
Moltissimi i cittadini italiani che hanno assistito al passaggio dei sindaci e dei rappresentanti dei sanitari civili, delle Bandiere di Guerra delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, dei medaglieri e labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle bandiere ONU, NATO, UE e degli organismi multinazionali in cui operano le Forze Armate, di una rappresentanza di medici e infermieri militari e civili, di rappresentanti dei Gruppi Sportivi Paralimpici e dei Gruppi Sportivi, di reparti appiedati e a cavallo, di mezzi ed elicotteri di Forze Armate, Guardia di Finanza, Corpi Armati e non dello Stato e Corpi Militari e Ausiliari dello Stato.
Al termine della sfilata è avvenuto il lancio di tre paracadutisti militari e a seguire il tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale.
#UnaForzaperilPaese