Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Eventi del Capo di SMD / 10° incontro dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi DECI

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

10° incontro dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi DECI

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 ottobre 2022 -  Postojna (Slovenia)

10° incontro dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi DECI

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe Cavo Dragone ha presieduto i lavori della decima riunione dei Paesi aderenti alla DEfence Cooperation Initiative

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE presiede i lavori della DECI I lavori della DECI I lavori della DECI I lavori della DECI Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE presiede ai lavori della DECI Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE presiede i lavori della DECI I lavori della DECI I lavori della DECI I lavori della DECI I lavori della DECI Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE presiede i lavori della DECI Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Giuseppe CAVO DRAGONE presiede i lavori della DECI
Vai alla galleria full screen

Nelle giornate del 4 e 5 ottobre, a Postojna (Slovenia), il Capo di Stato Maggiore della Difesa – Amm. Giuseppe Cavo Dragone – ha presieduto i lavori dell’annuale riunione dei Paesi aderenti alla DEfence Cooperation Initiative (DECI).

La DECI è una iniziativa a guida italiana, a carattere regionale, focalizzata sulla cooperazione tra Paesi dell’area adriatica e balcanica a cui partecipano Albania, Austria, Croazia, Montenegro, Slovenia e Ungheria. I Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi partecipanti si incontrano annualmente per fare un punto sullo stato della cooperazione e per confrontarsi sulla situazione di sicurezza nel quadrante balcanico e, in accoglimento a una proposta nazionale, anche in riferimento all’area mediterranea.

Quella tenutasi nei giorni scorsi è stata la decima edizione dell’incontro della DECI a livello Capi di Stato Maggiore della Difesa e segue quella tenutasi a Roma lo scorso anno allorquando fu varata, all’unanimità, la proposta di revisione strategica dell’Iniziativa, volta ad ampliarne gli orizzonti, andando ad affrontare anche le sfide provenienti del cosiddetto Fianco Sud cui l’Italia attribuisce particolare rilevanza, nonché a valorizzare la DECI quale foro di coordinamento regionale su tematiche di particolare importanza in discussione nell’ambito dell’Unione Europea e dell’Alleanza Atlantica.

In tale quadro di riferimento, l’incontro tenutosi in Slovenia è risultato particolarmente significativo e ha visto la partecipazione, oltre che dei vertici della difesa dei sette Paesi DECI, anche del Vice Comandante della missione NATO Kosovo Force  (KFOR), Gen. B. Luca Piperni. Numerose le tematiche affrontate. In particolare, da evidenziare come tutti i Paesi abbiano convintamente supportato le proposte italiane di agevolare il percorso di adesione all’Iniziativa della Macedonia del Nord e di condividere le principali considerazioni emerse dai lavori con i vertici dei Comitati Militari della NATO e della UE .

L’incontro si è tenuto in un clima di grande cordialità e ha confermato l’apprezzamento di tutti i Paesi DECI per la leadership italiana dell’Iniziativa.

#UnaForzaperilPaese

  • Eventi del Capo di SMD
  • Messaggi
  • Interventi
  • Ordini del Giorno
  • Concetto Strategico del Capo di SMD - 2022
  • Configurazione della carica
  • I Capi di Stato Maggiore della Difesa
  • Foto Istituzionale in alta risoluzione
  • Galleria fotografica Ammiraglio Cavo Dragone
  • Archivio Concetto Strategico del Capo di SMD
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi