English version | Version espanol
Il Concetto Strategico delinea il quadro di riferimento concettuale per la pianificazione, la predisposizione e l'impiego delle Forze Armate, quale concreta attuazione tecnico-militare delle linee guida politico-militari contenute nelle Direttive Ministeriali.
Esso ha, pertanto, lo scopo di indirizzare il processo di trasformazione dello Strumento Militare nazionale coerentemente con l'evoluzione in atto nell'ambito dell'Alleanza Atlantica e con la costruzione della dimensione di Politica di Sicurezza e Difesa Comune dell'Unione Europea.
Si tratta di un processo necessario per rispondere, con la maggiore efficacia e flessibilità possibili, alle attuali e future sfide, garantendo la difesa degli interessi nazionali e contribuendo a proiettare sicurezza in un mondo che cambia con grande rapidità ed imprevedibilità.
In particolare, intendo qui indicare i criteri di riferimento per l'impiego dello Strumento Militare nel prossimo futuro, le capacità da conseguire, la struttura delle forze e gli indirizzi di pianificazione per raccordare gli obiettivi di lungo termine all'indispensabile continuum di innovazione delle Forze Armate.
Con questo documento intendo quindi fornire ai Capi di Stato Maggiore delle Forze Armate, al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri ed al Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, il quadro di riferimento concettuale necessario ad assicurare uno sviluppo coerente, coordinato e sinergico delle attività di specifica competenza ed a conseguire gli obiettivi prefissati con il miglior rapporto costo/efficacia.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa
Documento completo (File Pdf 2,48 Mb)