
(Clicca sull'immagine per ingrandire)
Il Generale Rolando Mosca Moschini è nato in Umbria il 9 marzo del 1939. E’ laureato in Sociologia, in Scienze Strategiche e in Scienze Internazionali e Diplomatiche.
Ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, l'Accademia Militare, la Scuola di Applicazione, la Scuola di Guerra ed il Centro Alti Studi per la Difesa.
Nominato Ufficiale il 1° settembre 1959, ha ricoperto incarichi di comando in unità di artiglieria dei 3° Corpo d'Armata della Divisione "Folgore" e della Divisione "Mantova".
Inoltre, è stato Vice Comandante della Brigata corazzata "Vittorio Veneto" e Comandante della Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna".
Ha operato per molti anni nell'ambito dello Stato Maggiore Esercito dove, tra l'altro, ha diretto l'Ufficio Impiego del Personale, l'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito ed il Reparto Operazioni-Addestramento-Regolamenti.
Dal 1991 al 1993, ha ricoperto l'incarico di Vice Segretario Generale dei Comitato Esecutivo per il Servizi di Informazione e Sicurezza.
In ambito internazionale, ha prestato servizio per due anni, nel grado di Capitano, presso il Comando della 3^ Divisione Britannica (United Kingdom Mobile Force) e per tre anni, nel grado di Colonnello, quale Addetto Militare presso l'Ambasciata d'Italia a Londra.
Nominato nel 1993 Consigliere Militare della Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, ha partecipato ai lavori della 48^, 49^ e 50^ Assemblea Generale dell'ONU ed ha fatto parte della delegazione italiana al Consiglio di Sicurezza.
Nel 1996 ha comandato il 3° Corpo d'Armata.
Dal gennaio 1997 al marzo 2001, è stato Comandante Generale del Corpo della Guardia di Finanza.
Il Generale Rolando Mosca Moschini dal 1° aprile 2001 al 9 Marzo 2004 è stato Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Dal 9 aprile 2004 al 6 novembre 2006 ha ricoperto l'incarico di "Presidente del Comitato Militare dell'Unione Europea" in Bruxelles.