(Clicca sull'immagine per ingrandire)
Nato a Catania l’08/11/1917
NOMINATO:
- Guardiamarina 12/04/1940
- S. Tenente di Vascello 19/09/1940
- Tenente di Vascello 24/07/1942
- Capitano di Corvetta 01/01/1952
- Capitano di Fregata 14/08/1958
- Capitano di Vascello 01/01/1962
- Contrammiraglio 31/12/1968
- Ammiraglio di Divisione 31/12/1973
- Ammiraglio di Squadra 31/12/1976
CORSI MILITARI FREQUENTATI:
- Corso normale in Accademia
- Corso Specializzazione Ordinaria per il servizio del Tiro a bordo
- Corso Superiore
- Scuola Comando Navale
- Istituto di Guerra Marittima
- 22° Corso Aerocooperazione a Guidonia
- Corso in “Maritime H.Q.”
- Corso Addestramento Impiego tattico di Armi Atomiche in Germania
- XXIII Sessione del Centro Alti Studi Militari
PRINCIPALI INCARICHI:
- Durante l’ultimo conflitto è stato imbarcato su Nave Gorizia quale Sottordine Artiglieria, su Nave Turbine – Direttore del Tiro, Su Nave Duilio – Direttore del Tiro medio calibro, ed infine su Nave Doria – Direttore del tiro medio calibro.
- Dal settembre al novembre 1943 – Nave Orione Ufficiale in 2^.
- Dal dicembre 1943 al luglio 1947 – Accademia Navale – Insegnante materiale Artiglieria.
- Dall’agosto 1947 all’ottobre 1947 – Corso Superiore.
- Dal novembre 1947 al settembre 1949 – Nave Duilio prima 3° e poi 2° Direttore del Tiro.
- Dall’ottobre 1949 all’ottobre 1950 – Nave Doria 2° Direttore del Tiro.
- Dall’ottobre 1950 all’aprile 1951 – Scuola Comando Navale.
- Dall’aprile1951 all’ottobre 1951 – Nave Abba – Comandante.
- Dall’ottobre 1951 all’ottobre 1952 – Scuola Comando Navale – Relatore.
- Dall’ottobre 1952 al marzo 1953 CINCNAV Segretario di Stato Maggiore.
- Dal marzo 1953 al settembre 1957 – Comedcent Napoli - Capo Ufficio Logistico e Stampa.
- Dal settembre 1957 al maggio 1958 – Mariguerra Livorno - Frequentatore del corso “Istitut di Guerra Marittima”.
- Dal maggio 1958 al marzo 1960 – Maridipart Napoli – Sottocapo di Stato Maggiore.
- Dall’aprile 1960 al settembre 1961 – Nave Cigno - Comandante.
- Dal settembre 1961 all’agosto 1964 – Maristat - Reparto Operazioni - Capo Ufficio Piani Generali.
- Dall’agosto 1964 al gennaio 1966 – Nave Garibaldi - Comandante e, dal 20/07/1965 anche Capo di Stato Maggiore della 4^ Divisione Navale.
- Dal febbraio 1966 al settembre 1969 – Maristat Reparto Operazioni – Capo Ufficio Piani.
- Dal settembre 1969 al settembre 1971 Capo del 3° Reparto Piani e Operazioni di Maristat.
- Dall’ottobre 1971 al giugno 1971 frequentatore della XXIII Sessione del Centro Alti Studi Militari.
- Dal luglio 1972 al settembre 1973 Capo del 3° Reparto Piani e Operazioni di Maristat.
- Dall’ottobre 1973 all’ottobre 1974 – 2^ Divisione Navale – Comandante.
- Dal novembre al dicembre 1974 ha ricoperto la carica di Vice Direttore Generale di Maripers.
- Dal dicembre 1974 al luglio 1977 – Direttore Generale di Maripers.
- Dall’agosto 1977 al gennaio 1980 – Capo di Stato Maggiore della Marina.
- Dal febbraio 1980 al settembre 1981 è stato Capo di Stato Maggiore della Difesa carica che, a partire dal 09/11/1980, ha ricoperto nella posizione di richiamato in servizio.
- Dal settembre al dicembre 1981 è stato a disposizione del Ministro della Difesa.
- Dal novembre 1990 è stato collocato in congedo assoluto.
- Deceduto l’11 agosto 1992 a “La Meddalena”.
RICOMPENSE AL VALOR MILITARE:
- 1 Croce di Guerra al Valor Militare