Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / I Capi di Stato Maggiore della Difesa / Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA


Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA 

(Clicca sull'immagine per ingrandire)

 

L'Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA è nato a Torre Annunziata (NA) il 15 agosto 1944.
E' entrato all'Accademia Navale nel 1963 ed è stato nominato Guardiamarina nel 1966. E' stato promosso successivamente: Sottotenente di Vascello l'11 novembre 1967, Tenente di Vascello il 31 luglio 1971, Capitano di Corvetta il 1 gennaio 1976, Capitano di Fregata il 1 gennaio 1980, Capitano di Vascello il 31 dicembre 1986, Contrammiraglio il 31 dicembre 1993, Ammiraglio di Divisione il 31 dicembre 1997 ed è stato promosso Ammiraglio di Squadra il 1° gennaio 1999.

Dopo la specializzazione presso la Scuola Sommergibili, dal 1968 al 1974 ha prestato servizio con vari incarichi a bordo dei sommergibili convenzionali "GAZZANA" e "PIOMATA".
Comandante del Sommergibile "CAPPELLINI" nel 1974/75 e del Sommergibile "SAURO" nel 1980/81 è stato anche Comandante della Fregata "GRECALE" nel 1984/85; dopo la promozione a Capitano di Vascello ha prestato servizio come Comandante a bordo dell'Incrociatore Portaeromobili "G. GARIBALDI" nel 1989/90.

Nel 1981 ha frequentato il NATO DEFENCE COLLEGE a Roma (Italia).

Dal 1981 al 1984 l'Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA ha prestato servizio a SACLANT (Norfolk - Virginia, USA) nel settore "LONG TERM PLANNING" come Ufficiale ASW (guerra antisommergibile) e addetto al Programma di Guerra Subacquea.

I suoi incarichi più importanti nell'ambito dello Stato Maggiore Marina sono stati:
Capo del Settore "Piani e Programmi della Pianificazione Generale e Finanziaria" (1986/1989), "Assistente del Sottocapo Stato Maggiore della Marina" (1990/1991), "Capo dell'Ufficio Piani e Politica Navale della divisione Piani e Operazioni" (1991/92) e "Capo del 3° Reparto Piani e Operazioni" (1992/94).

Dal 1994 al 1998 ha ricoperto l'incarico di "Capo del Reparto Politica Militare" dello Stato Maggiore Difesa. Il 30 novembre 1998 è stato nominato "Capo di Gabinetto" del Ministro della Difesa. Dal 26 marzo 2001 al 9 marzo 2004 è stato Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale degli Armamenti.

Dal 10 marzo 2004, l'Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA è il Capo di Stato Maggiore della Difesa.

L'Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA è stato insignito delle seguenti decorazioni e onorificenze:

  • Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Merito della Repubblica italiana;
  • Medaglia "Mauriziana" al merito per 10 lustri di carriera militare;
  • Medaglia Militare al merito di lungo comando;
  • Medaglia di Bronzo per servizio di lunga navigazione nella Marina Militare (10 anni);
  • Croce d'oro per anzianità di servizio (40 anni);
  • Distintivo d'Onore per Sommergibilisti;
  • Gran Croce con Spade dell'Ordine al Merito Melitense;
  • Commendatore con Placca dell'Ordine Equestre di S.Gregorio Magno;
  • Cavaliere di Gran Croce di Merito del "Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio";
  • THE LEGION OF MERIT (Degree of Commander) USA;
  • Commandeur de l'ordre de la Legion d'Honneur (FR);
  • Commandeur de l'ordre National du merite (FR);
  • Medaglia Commemorativa del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta;
  • Grand'Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Don Enrico (PO);
  • Medaglia per la Missione ONU per il Mantenimento della Pace in Kosovo (UNMIK).

  • M.llo d'Italia Pietro BADOGLIO
  • Generale C.A. Efisio Luigi MARRAS
  • Generale C.A. Aldo ROSSI
  • Generale Rolando MOSCA MOSCHINI
  • Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli
  • ​​​​​​Generale Claudio Graziano
  • ​​​​​​Generale Enzo Vecciarelli
  • Ammiraglio Sq. Eugenio HENKE
  • Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA
  • Ammiraglio Sq. Giovanni TORRISI
  • Ammiraglio Guido VENTURONI
  • Ammiraglio Sq. Mario PORTA
  • Gen. C.A. Guido VEDOVATO
  • Generale C.A. Andrea VIGLIONE
  • Generale designato d'Armata Claudio TREZZANI
  • Generale C.A. Domenico CORCIONE
  • Generale C.A. Enzo MARCHESI
  • Generale di Squadra Aerea Francesco CAVALERA (1919)
  • Generale C.A. Giuseppe ALOIA
  • Generale C.A. Giuseppe MANCINELLI
  • Generale Mario ARPINO
  • Generale di Corpo d'Armata Riccardo BISOGNIERO (1923)
  • Generale Vincenzo CAMPORINI
  • Generale d'Armata Vittorio AMBROSIO
  • Generale C.A. Vittorio SANTINI
  • Generale Biagio ABRATE
  • Maresciallo d'Italia Giovanni MESSE
  • Maresciallo d'Italia Ugo CAVALLERO
  • Generale S.A. Lamberto BARTOLUCCI
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015