Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Comando per le Operazioni in Rete (COR)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Comando per le Operazioni in Rete (COR)


palazzoCOR.jpg

Il Comando per le Operazioni in Rete garantisce, con visione unitaria e coerente, la condotta delle operazioni nel dominio cibernetico, la gestione tecnico-operativa in sicurezza di tutti i Sistemi di Information & Communications Tecnology/C4 della Difesa, al fine di armonizzare e distribuire tempestivamente le informazioni prodotte dai sistemi di comando e controllo, computing, Intelligence Surveillance & Reconnaissance necessarie ad abilitare le funzioni del CINC e dei Comandi interessati.

Il COR svilupperà e sarà il gestore di una rete robusta, sicura, veloce e resiliente su cui viaggeranno le informazioni e sarà la centrale tecnica-operativa della loro distribuzione."


Joint Command for Network Operations (COR DIFESA)

Italian Armed Forces – Ministry of Defense

Structured in three Divisions (C4, Security and Cyber Defence, Cyber Operations), it reports directly to the Chief of the Defence Staff;

It merges previous organizations, the Joint Command for Cyber Operations (CIOC) and the Joint C4 Command;

It ensures the Operation and Maintenance (O&M) and security framework of:

  • The Information Technology/C4 systems in the Joint arena, including the Communication Information System (CIS) interface towards the Intelligence Surveillance & Reconnaissance (ISR) component;
  • The joint capability assets aimed at conducting Cyber Network OperationsIt manages the Defence Network, the joint Information Communication Technology (ICT) services and several centralized ICT capabilities;


It ensures the integration of the Security Operation Center (SOC)/ Network Operation Center (NOC) /Infrastructure Operation Center (IOC);

It plans, prepares and conducts Cyber operations, against any possible threat or adversary action to Defence networks, systems and IT services, at home or in the Theatre of Operation (through the Cyber Operation Cells - COC);

It defines the security architecture and the configuration of the systems due to protect the info-structure, ensuring the correct functionality;Operational 24/7, its Defence CERT (Computer Emergency Response Team) and SOC/NOC/IOC provide  incident prevention and first response capability;

It ensure, with the establishment of a new Classified Communication Systems, a more structured and efficient CIS support to Joint Operations.  



 

 

  • Il Comandante
  • Il Vicecomandante
  • Organigramma
  • I Compiti
  • I Reparti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • CERT
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi