Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) / Divisione J9 - CIMIC

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

La Civil Military co-operation (CIMIC)


Le recenti operazioni "fuori area" hanno confermato il ruolo vitale esercitato dalle Forze Armate negli scenari di crisi.

Infatti, il sostegno che esse forniscono alla Comunità Internazionale ed alla Nazione Ospitante è importante quanto il loro obiettivo principale di garantire la sicurezza nel Teatro.

Si è constatato, infatti, che vi è spesso un fortissimo bisogno del rapido avvio di ordine e sicurezza pubblica attraverso la ricostituzione della polizia civile, della magistratura, delle guardie carcerarie e di altri addetti all'amministrazione civile, per fare in modo di instaurare nel più breve tempo possibile la normalità e la fiducia.

Vi è anche assoluta necessità di ricostruire, di ripristinare i servizi essenziali (come acqua ed elettricità) e, naturalmente, di ricostituire le infrastrutture logistiche per far rinascere rapidamente la Regione interessata.

Prima si vedono i frutti della stabilità e la migliore qualità della vita che essa produce, prima è probabile sia evitata la violenza criminale dei vecchi combattenti come mezzo per conseguire i propri fini.

Lo scopo principale della Cooperazione Civile - Militare fuori dal territorio nazionale (Civil Military Co-operation - CIMIC), pertanto, è quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi civili in tutti i campi (giustizia, cultura, economia, sociale, sicurezza, ecc.) al fine di favorire la ricostruzione del tessuto socio-economico nell'area di crisi.

Essa fa parte integrante di tutti i processi di gestione delle crisi ed il suo ruolo è soprattutto significativo durante le fasi iniziali, quando le Organizzazioni Civili non sono ancora in grado di soddisfare le molteplici esigenze delle popolazioni e delle Istituzioni locali e regionali.

In particolare, la CIMIC costituisce l'interfaccia tra l'ambiente civile e la componente militare nel Teatro di Operazione principalmente attraverso l'espletamento di delicate funzioni di collegamento tra le due citate componenti e di sostegno concreto alla popolazione.

 

 

  • Compiti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015