Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) / Gruppo Intervento Speciale

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Gruppo Intervento Speciale


Logo del Gruppo Intervento Speciale 

 

Il GIS (Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri è stato creato alla fine degli anni '70 per combattere il terrorismo interno.

L'unità, inserita nella 2^ Brigata Mobile dei Carabinieri, di stanza a Livorno, inquadra personale selezionato presso il 1° Rgt. Carabinieri paracadutisti "Tuscania" ed addestrato mediante un iter focalizzato essenzialmente sulla condotta di azioni "chirurgiche" connesse con la lotta alla criminalità ed al terrorismo.

Il GIS può operare sia quale unità specializzata di Polizia, per le esigenze di sicurezza interna alle dipendenze del Ministero dell'Interno, che quale unità di Forze Speciali nelle operazioni "fuori area" alle dipendenze dello Stato Maggiore della Difesa, per il tramite del COFS.

 

 

  • Il Comandante del COFS
  • I Comandanti
  • La Missione e i Compiti
  • La Sede
  • Le Unità di Forze Speciali
  • Contatti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015