
Due stelle militari, accanto all'araldica, inviano un metamessaggio sull'attuale fruizione militare dello storico edificio.
Nell'esergo della medaglia è una allegoria della personificazione classica del dio Tevere che guarda l'antico palazzo nobiliare da lui sempre protetto e rispettato.
La medaglia è coniata recto e verso.
Recto: al centro della medaglia è rappresentato Palazzo Salviati, elaborato da una stampa del XVII secolo, sovrastato dall'araldica del Cardinale Salviati contornata da una cartiglio svolazzante con la scritta Palazzo Salviati.
Dalla brocca, sulla quale si poggia il dio fiume, sgorga l'acqua cromaticizzata da un delicato smalto blu trasparente.
Verso: nella legenda della medaglia, posta su un piano inclinato, a sbalzo la scritta Centro Alti Studi per la Difesa. Nel tamburo centrale, in alto, l'araldica del Casd sovrastata da una repubblicana corona turrita, nell'esergo un cartiglio svolazzante con il motto UT UNUM SINT (affinchè siano una cosa sola).
Autore: Luciano Zanelli.
Argento o bronzo e delicato smalto blu trasparente.
Dimensioni: 65 mm.
Anno: 2002.
Cenni biografici sull'artista:
Luciano Zanelli è nato a Roma il 4 marzo 1941 e vive e lavora a Roma. Poliedrico artiere segue il suo istinto creativo cimentandosi in più discipline: pittura, medaglistica, scultura e saggistica storica con originali libri manuensi. Con concorso pubblico è ammesso alla Scuola Arte della Medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ove si diploma nel 1981, realizzando medaglie e monete ufficiali per la Zecca di Stato. Le sue medaglie d'arte sono di grande effetto plastico, grazie a sapienti giochi dai decisi chiaroscuri e forti volumi inseriti con originale armonia, eccezionali le calendario bimetalliche da 80-85 mm.
Suoi i monumenti all' Elicotterista a Frosinone, ai Paracadutisti a Guidonia, alla Medaglia d'oro al valor aeronautica Bruno Serotini in Vasanello e l'originale paliotto dell'Altare della Chiesa dell'Accademia Aeronautica con 13 marmi intarsiati a bassorilievi in bronzo. Ha fatto mostre in Italia e all'estero.
Sue opere sono presso i musei Aeronautica Militare, Arte Moderna in Varsavia, Zecca di Stato, British Museum, Deutsch Museum, Musei Vaticani ed altri.