Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Ufficiale di collegamento tedesco

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Ufficiale di collegamento tedesco


​La posizione da Ufficiale di collegamento tedesco presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) è stata creata sulla base di un accordo bilaterale tra Italia e Germania nel dicembre 1999. Analogamente, è stata creata una posizione da ufficiale di collegamento italiano presso la Führungsakademie der Bundeswehr (FüAkBw), ad Amburgo. 

La Germania è attualmente l'unica nazione che ha distaccato un ufficiale di collegamento presso il CASD, questo sottolinea il rapporto privilegiato tra la FüAkBw di Amburgo e il CASD di Roma.

L’ufficiale di collegamento tedesco dipende direttamente al Presidente CASD ed è quindi un membro dello staff permanente. I compiti assegnati si possono riassumere in:

1. Collegamento diretto tra i Centri e facilitazione nello scambio di informazioni

    • Fornire informazioni sulla struttura, l'organizzazione, i principi di comando e controllo, la formazione e l'istruzione nella Bundeswehr;
    • Raccogliere, analizzare e valutare le informazioni fornite al CASD nell'ambito dell'insegnamento;
    • Svolgimento di analisi secondo le istruzioni del Ministero della Difesa tedesco, dell'Ambasciata tedesca a Roma o del FüAkBw (ad Amburgo).

2. Assistenza e guida dei frequentatori di nazionalità tedesca presso il CASD

    • Ufficiale superiore di referimento per i partecipanti tedeschi presso il CASD;
    • Sostegno, assistenza e rappresentanza dei loro interessi e richieste presso il CASD;
    • Sostegno organizzativo e amministrativo, soprattutto durante la fase di trasferimento.

3. Supporto organizzativo per i programmi di scambio

    • Preparazione e realizzazione di programmi di scambio e visite;
    • Preparazione e realizzazione del viaggio NATO/UE del Corso di Stato Maggiore Nazionale (LGAN) del FüAkBw in Italia;
    • Partecipazione e supporto alle esercitazioni CJEX delle 5 accademie partner (Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania).

4. Incarico come docente

    • Insegnamento con particolare attenzione alla "Pianificazione operativa" all'ISSMI.




  • Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa
  • Le origini
  • Presidenti del CASD
  • Missione ed organigramma
  • Pubblicazioni
  • News e comunicati
  • La sede
  • La biblioteca
  • Istituti Militari
  • Recapiti
  • Catalogo
  • Ufficiale di collegamento tedesco
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi