Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / News e comunicati / CASD: presentazione del Documento Finale di Sintesi del "Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica"

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

28 gennaio 2022 -  Roma

CASD: presentazione del Documento Finale di Sintesi del "Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica"

Al via la terza Call: “Esperienza Afghana: lezioni apprese e possibile impatto sul futuro della NATO e dei rapporti con l’UE”

CASD: presentazione del Documento Finale di Sintesi del "Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica"
Vai alla galleria full screen

​Presentazione del Documento Finale di Sintesi (link) del ”Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica”, iniziativa che con due “Call for Papers” ha accompagnato il Centro Alti Studi per la Difesa nel corso dell’intero anno accademico 2020/21.

Entrambe le “Call” hanno visto gli autori impegnarsi in una valutazione dell’impatto della pandemia sul contesto globale e sugli interessi nazionali, concludendo con una fase maggiormente propositiva in cui esaminare possibili strategie necessarie per fronteggiare al meglio le sfide del prossimo futuro.

Da anni il CASD si occupa dell’Alta Formazione del personale delle Forze Armate italiane e non solo, contribuendo in maniera significativa ad aprire le porte della Difesa e coinvolgere tutti i principali attori del pensiero strategico nazionale. Il Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica rientra pienamente in questo spirito e nasce da una proficua collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), al fine creare un “Think Hub” al servizio del Paese, in cui le realtà d’eccellenza e il patrimonio intellettuale di cui disponiamo, possano confluire ed elaborare, insieme, delle proposte sistemiche a tutela dell’interesse nazionale.

Le numerose adesioni ricevute hanno dimostrato un interesse trasversale alle tematiche globali, delle alleanze e nazionali indicate dalle due Call for Papers. I contributi di pensiero, di assoluta qualità, sono stati la riprova dell’eccellenza che si può trovare in ciascun settore del nostro Paese e della volontà di intavolare un dialogo costruttivo, creando nuove sinergie. Più di 200 documenti in totale, numerose le Università e i “Think Tank” coinvolti nell’iniziativa. Tra questi, i più rilevanti rispetto alle priorità strategiche della Difesa sono stati raccolti, resi disponibili on-line e condensati in un Documento Finale di Sintesi.

L’evento odierno ha inoltre consentito di presentare agli intervenuti una nuova iniziativa dal titolo “Esperienza Afghana: lezioni apprese e possibile impatto sul futuro della NATO e dei rapporti con l’UE”.

La tematica verrà affrontata con una “Call for Papers” dedicata, con l’intento di raccogliere analisi e riflessioni su un tema di fondamentale rilevanza per il nostro Paese nell’ambito delle politiche di Difesa dell’UE e della NATO. L’invito a prendere parte a questa terza Call è rivolto come sempre a tutti.

Per ricevere maggiori informazioni scrivere a call4papers@casd.difesa.it.

  • Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa
  • Le origini
  • Presidenti del CASD
  • Missione ed organigramma
  • News e comunicati
  • La sede
  • La biblioteca
  • Istituti Militari
  • Recapiti
  • Catalogo
  • Ufficiale di collegamento tedesco
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015