Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze / Master in “Studi Internazionali Strategico – Militari”

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Master in “Studi Internazionali Strategico – Militari”


A seguito della verificata corrispondenza degli studi effettuati nell'ambito del Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze con quelli previsti dai master post-universitari, a partire dall'Anno Accademico 2000/2001 i frequentatori di detto corso hanno anche la possibilità di conseguire il master in "Studi Internazionali Strategico – Militari" in applicazione di apposita convenzione con un'Università stipulata dal CASD.

È opportuno evidenziare che la proposta del Master è nata come opportunità integrativa di certificazione rispetto alla frequenza del Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze, quindi la stessa rappresenta un obiettivo complementare al Corso stesso.

L'iscrizione al master è su base volontaria e i frequentatori che aderiscono al progetto nei termini indicati dalla convenzione (in possesso di diploma di Laurea specialistica/magistrale) devono superare gli accertamenti previsti. La modalità di svolgimento del corso è in frequenza, presso l'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze, ubicato in piazza della Rovere, 83 - Roma. L'attività prevede un orario settimanale dalle 08.00 alle 16.30 dal lunedì al giovedì e dalle 08.00 alle 12.00 il venerdì, ripartito generalmente in lezioni frontali, conferenze e seminari nell'arco mattinale e attività di gruppo e studio individuale nell'arco pomeridiano.

Il Master si svolge prevalentemente in lingua italiana, con alcune lezioni e attività in lingua inglese, per cui si rende necessaria una buona conoscenza della stessa.

Per il corrente anno accademico è stato istituito il master di II livello in convenzione con l'Universita degli Studi di Torino, il cui bando è stato pubblicato dall'ateneo. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito dell'Università al seguente link: www.mastersism.it

Il personale dell'Amministrazione Difesa può chiedere informazioni a:

Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze
Sezione Valutazione e Supporti Didattici
Piazza della Rovere, 83 – 00165 Roma
Tel. 0646913102
e-mail: caposezval.issmi@casd.difesa.it

 

 

  • The Joint Services Staff College
  • Corso ISSMI
  • Master in “Studi Internazionali Strategico – Militari”
  • Master in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati
  • Attività formative fuori sede
  • Guida del Frequentatore
  • Piattaforma ISSMI
  • Questionari ex frequentatori ISSMI / Superiori gerarchici
  • Altri corsi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi