Il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) è lieto di comunicare l'avvio delle iscrizioni alla prossima edizione del corso di Cooperazione civile militare (Co.Ci.M.), LINEAMENTI COMPLETI.pdf (file .pdf 3.343 kb) che si inquadra nelle iniziative formative della Difesa volte a delineare un quadro aggiornato della cooperazione e delle lezioni derivanti dalle recenti operazioni di gestione delle crisi nazionali e internazionali, come pure in situazioni di emergenza umanitaria.
Il Corso, il cui programma è perfezionato dalla Direzione Alta Formazione e Ricerca (DiAFR) del CASD, è diretto dall'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) che si avvale del supporto di contributori istituzionali che aderiscono volontariamente all'iniziativa. Tra questi va menzionata la collaborazione ormai consolidata con il Ministero dell'Interno per gli aspetti relativi alla Difesa civile, e con l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata".
L'attività formativa è suddivisa in una fase di studio “a distanza" basato sull'utilizzo della piattaforma e-learning dell'ISSMI, seguita da una fase residenziale presso il Centro Alti Studi per la Difesa sito in Piazza della Rovere, 83 - 00165 Roma, in particolare:
(1) Fase “fase propedeutica di autoapprendimento a distanza", durata: 5 settimane dal 02.10.2023 al 03.11.2023;
(2) Fase “residenziale"[1], durata: 3 settimane dal 06.11.2023 al 24.11.2023.
La quota costo formazione prevede il pagamento di € 272,50 per i corsisti appartenenti alla P.A., e di € 306,10 per i frequentatori a titolo privato. Tale somma dovrà essere versata secondo le modalità indicate nei Lineamenti. Non è prevista una quota di partecipazione per i dipendenti civili e militari della Difesa.
Le domande di ammissione dovranno pervenire all'indirizzo di posta certificata difealtistudi@postacert.difesa.it, inviando la scheda di segnalazione debitamente compilata e sottoscritta entro le ore 24.00 del 03 settembre 2023.
Per ulteriori approfondimenti si invita a prendere visione dei Lineamenti del 44° Corso CoCiM.
Punto di contatto:
CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA
Direzione Alta Formazione e Ricerca
Ufficio Pianificazione e Progettazione Didattica
Staff: 06.4691.3238/3073, e-mail: diafr.uppd.sfa@casd.difesa.it
CASD Posta certificata (solo per invio iscrizioni): difealtistudi@postacert.difesa.it;
ISTITUTO SUPERIORE DI STATO MAGGIORE INTERFORZE
DIREZIONE DEL CORSO
Segreteria: tel. 06.4691.3014/3105 mil 202.3014/3105
email: issmi.sad@casd.difesa.it
Guida del Frequentatore.pdf
[1] La fase residenziale può essere espletata in via del tutto eccezionale o in parte mediante l'istituto della Didattica a Distanza (DaD) in ragione di valutazioni formative/didattiche che saranno assunte dalla Direzione del Corso.