In questa pagina sono pubblicate informazioni utili per i frequentatori della prossima Sessione di Studio.
1. Lineamenti generali dell’offerta formativa dello IASD A.A. 2022– 2023 e Calendario 22 - 23
2. Temi per la Tesi IASD
Per l'elaborazione della Tesi IASD, requisito necessario per il conseguimento del Titolo IASD, i frequentatori ammessi alla 74ª Sessione di Studio dovranno scegliere due titoli in ordine di priorità dalla lista di temi in materia di geopolitica, relazioni internazionali, politica economica, politica industriale e tecnologica, strategia, difesa e sicurezza. I temi prescelti dovranno essere indicati nella scheda di registrazione alla Sessione.
3. Giornata di apertura della 74ª Sessione di Studio (17 ottobre ore 09:00).
4. Presentazione dei frequentatori stranieri della 74ª Sessione di Studio IASD e del 11° International Capstone Course (10 gennaio 2023 ore 09:00).
5. Moduli seminariali:
a. I Modulo "Dinamica delle strutture organizzative" (24 ottobre - 25 novembre 2022);
b. II Modulo "International scenario and politics" (11 gennaio - 24 febbraio 2023);
c. III Modulo "Sicurezza e strategia globale: il Sistema Paese" (6 marzo - 5 maggio 2023):
d. IV Modulo "Leadership and Building Integrity" (15 - 19 maggio 2023).
Nell'ambito di ogni Modulo sono indicati data/orario, argomento/tema ed "esperto - relatore". L'individuazione degli esperti avviene, preliminarmente, attraverso una ricognizione interna nella Difesa, nelle F.A e nel SGD, tramite:
- l'avviso di ricognizione interna 2022 - 2023 che riporta i requisiti generali e specifici minimi necessari per il corretto svolgimento dell'incarico;
- l'elenco degli argomenti 2022 - 2023 per i quali è richiesta la necessaria expertise.
Successivamente e in relazione alla mancata disponibilità di "esperti interni", l'individuazione avviene nell'ambito di elenchi aperti disponibili presso lo IASD, popolati con personale (nazionale e straniero, figure istituzionali, accademici, dirigenti ecc.) altamente specializzato ed in possesso di riconosciute competenze anche in relazione alla carica/funzione/ruolo rivestito.
6. Master di II Livello in “Strategia globale e sicurezza”.
Ciascun frequentatore che intende iscriversi al Master (sia ammesso in forma "ordinaria" sia in forma "speciale") dovrà procedere per proprio conto alla registrazione sul Portale dell'Università di Torino (UNITO) seguendo le istruzioni riportate sul manuale. L'iscrizione sarà successivamente completata dalla Segreteria Master dello IASD (0646913179/3144/3440 - iasd.segre@casd.difesa.it) disponibile per ogni eventuale chiarimento.
7. Servizio di prevenzione e Protezione all'interno del CASD