Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Centro Militare di Studi Strategici / Pubblicazioni

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Pubblicazioni del CeMISS


​​​​​​​ 

  

 

 

Osservatorio Strategico    Ricerche Contributi    Archivio CeMiSS

Ricerche

Una delle missioni istituzionali del CeMiSS è quella di promuovere la ricerca nei settori ritenuti d'interesse per la politica estera e di difesa italiana.

Tale missione viene adempiuta mediante l'affidamento, a ricercatori esterni al CeMiSS, di lavori di ricerca di durata solitamente annuale.

I ricercatori esterni, cittadini italiani o anche stranieri, possono essere militari oppure civili, provenienti ad esempio dal mondo accademico o da centri di studio specializzati in studi strategici e relazioni internazionali.

I temi oggetti della ricerca vengono stabiliti di anno in anno dal Consiglio Direttivo del CeMiSS, nell'ambito della policy di ricerca annuale del centro.

Le ricerche, a insindacabile giudizio del ministero della Difesa, possono essere oggetto di pubblicazione attraverso due collane di libri: la collana interna CeMiSS (libri e paper non distribuiti in commercio); la collana diffusa tramite l'editore esterno (ad es. Rubbettino), con edizione di libri in vendita presso librerie specializzate.

L'Osservatorio Strategico
L'Osservatorio Strategico raccoglie analisi e report sviluppati dal Centro Militare di Studi Strategici, realizzati sotto la direzione del Direttore del CeMiSS. Le aree di interesse attualmente monitorate sono:

 

  • Euro/Atlantica (USA-NATO-PARTNERS);
  • Iniziative di Difesa Europee e sviluppo tecnologico;
  • Balcani e Mar Nero;
  • Mashreq, Gran Maghreb, Egitto ed Israele;
  • Sahel e Africa Sub-sahariana;
  • Golfo Persico;
  • Corno d'Africa e Africa Meridionale;
  • Russia, Asia Centrale e Caucaso;
  • Asia Meridionale ed Orientale;
  • America Latina;
  • Pacifico.
 
 
 

 

L'Osservatorio nasce dal monitoraggio costante delle aree di interesse sopraindicate dando luogo alla realizzazione di reports mensili, articolati in eventi significativi ed analisi critiche, confluenti nella pubblicazione Osservatorio Strategico.

Altri contributi

Si tratta di analisi, studi, articoli, approfondimenti o altri elaborati che per dimensione, cogenza, o argomenti trattati, non sono realizzati sulla base di Progetti compiutamente prestrutturati.

Tendono solitamente ad esplorare gli argomenti in modo più verticale di quanto non sia normalmente  realizzato nelle ricerche annuali.

  • Osservatorio Strategico
  • Volume Monografico
  • Ricerche
  • Contributi
  • Archivio
  • Centre Euro-Magrébin des Etudes et des Recherches Stratégiques(C.E.M.R.E.S.)
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi