Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Centro Militare di Studi Strategici

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Military Center for Strategic Studies

Versione Italiana English version

​08_logo_paginacemiss_2.jpg

The Military Center for Strategic Studies (Ce.Mi.SS), founded in 1987 and located at Palazzo Salviati in Rome, is headed by a Major General (Director) or an Officer of equivalent rank. The Center is organized on two departments (Strategic Monitoring-Research) and an External Relations Office. The activities are regulated by the Decree of the Minister of Defense 21 December 2012.

The Ce.Mi.S.S. carries out study and research activities on strategic, political and military matters for the needs of the Ministry of Defense. It contributes to the development of culture and knowledge in favor of the Italian national community.

The activities conducted by Ce.Mi.S.S. are focused to the study of political, economic, cultural, social and military phenomena and on the effect of the introduction of new technologies, or phenomena that determine appreciable changes in the security scenario. The level of analysis is strategic.

For the conduct of study and research activities, Ce.Mi.S.S. employs:

a) military and civilian personnel of the Ministry of Defense with suitable experience and professional qualification. These personnel is employed by means of temporary postings, on the basis of the provisions given by the Chief of Defense on an annual basis, after consultation with the Secretary General of the Defense / National Director of Armaments;

b) collaborators not belonging to the public administration, (selected in compliance with specific provisions established on the basis of the subject of the study among experts of proven specialization).


For the development of culture and knowledge of matters of interest to the Defense, Ce.Mi.S.S. establishes collaborations with universities, institutes and research centers, Italian or foreign, and publishes the studies of greater interest.

The Minister of Defense, after consulting the Chief of Defense, in agreement with the Secretary General of the Defense / National Director of Armaments, for the themes of respective interest, issues the directives regarding strategic research activities, establishing the general guidance for the analysis and collaboration activities with the homologous institutions and defining the study subjects for the Ce.Mi.SS.

The researchers are free to express their thoughts on the topics. The content of the published studies reflects exclusively the thinking of individual authors, not official position of the Ministry of Defense or of any military and / or civil institutions to which the researchers themselves belong

  • Organigramma
  • Pubblicazioni
  • News
  • Avviso di selezione comparativa Osservatorio Strategico 2020 - Ultimo aggiornamento 05/03/2020
  • Avviso di selezione comparativa pubblica - Ultimo aggiornamento 05/03/2020
  • Esiti selezione comparativa anno 2020
  • Osservatorio Strategico riservato al personale dell'Amministrazione Difesa anno 2020 - Ultimo aggiornamento 26/11/2019
  • Collaborazioni riservate all'Amministrazione Militare - ultimo aggiornamento 26/11/2019
  • Amministrazione Trasparente
  • Link
  • Recenti
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi