Si è concluso il 10° Piloting Meeting della "5+5 Defence initiative" per la sicurezza del Mediterraneo in cui il gruppo di ricerca internazionale ha approfondito e discusso il problema dell'immigrazione illegale e il ruolo della criminalità organizzata e dei gruppi terroristi sviluppando il documento di ricerca dal titolo: "Quale approccio e quali soluzioni devono essere implementate nella difesa e nella sicurezza del Mediterraneo per contenere l'immigrazione illegale e contrastare le reti criminali ad essa collegate all'interno dell'area 5+5".
Il lavoro di ricerca e analisi elaborato sotto la direzione del CeMiSS - Centro Militare di Studi Strategici, è stato sviluppato nel corso del 2018 dal gruppo di ricercatori composto dai rappresentanti di Algeria, Francia, Italia, Libia, Malta, Marocco, Mauritania, Portogallo, Spagna e Tunisia coordinati dal direttore della ricerca Andrea Carteny del CeMAS - Università "La Sapienza" di Roma. Per l'Italia ha partecipato il ricercatore senior, Capo Nucleo Ricercatori del CeMiSS, Magg. Claudio Bertolotti.
Il documento ufficiale con l'analisi del problema e gli indirizzi di policy proposti sarà presentato ai ministri della Difesa dei paesi dell'area mediterranea occidentale nel mese di dicembre.