Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Centro per la Formazione Logistica Interforze / Centro per la Formazione Logistica Interforze / Tutela della salute e sicurezza del lavoro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Tutela della salute e sicurezza del lavoro


 


La sede del Ce.FLI è situata in un edificio all'interno della caserma "Giuseppe Rossetti" in Viale dell'Esercito, 86, presso la Citta Militare della Cecchignola, in Roma.
Il Ce.FLI dispone di una propria organizzazione del Servizio di prevenzione e Protezione, con un RSPP interno nominato dal Direttore. Il Centro ha elaborato inoltre un proprio DVR, periodicamente revisionato, per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

E' stato predisposto un Piano di Emergenza ed Evacuazione, aggiornato costantemente, la cui sintesi normativa contenente le principali disposizioni (file .pdf 491 Kb) da seguire in caso di incendio o altro tipo di emergenza, ovvero di necessità di evacuazione del Centro, valide sia per il Quadro Permanente del Centro che per il personale esterno (Docenti, Istruttori, Frequentatori, Visitatori, Personale di ditte esterne, ecc.) è esposta nei vari locali. A tal proposito sono state costituite, previ appositi corsi di formazione per il personale interessato, le squadre antincendio e di primo soccorso, Il Centro ha anche in dotazione un defibrillatore semiautomatico Saver-one, con diversi militari abilitati al suo uso, in possesso di certificazione per il BLSD. Relativamente alla viabilità interna, il Centro ha predisposto per il personale esterno un apposito Piano di viabilità interno alla caserma, per le parti di interesse, ed una Scheda di preaccesso per segnalare eventuali pericoli al suddetto personale. Infine, nella sede del Ce.FLI è vietato fumare, come evidenziato dall'apposita segnaletica (file .pdf 151 Kb).

In caso di emergenza od evacuazione, il predetto personale utilizzerà le vie di esodo segnalate da appositi cartelli ed una delle due uscite principali (file .pdf 173 Kb), che sono poste nel lato Nord-Ovest e Sud-Est, per raggiungere i viciniori punti di ritrovo.

  • Cenni storici
  • Organizzazione
  • Direttore
  • Missione e compiti
  • Offerta Formativa
  • Piano dell'Offerta Formativa e Calendari dei Corsi
  • Sede - Come raggiungerci
  • Contatti
  • Tutela della salute e sicurezza del lavoro
  • Eventi
  • Link utili
  • Portale accademico del CeFLI
  • Collaboratori Esterni/Interni alla A.D.
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi