Sottoscritto presso la sede di Palazzo Salviati l’accordo quadro tra il Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione LEONARDO e la Fondazione CRUI.
Il testo è stato siglato dal Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, Presidente del CASD, dall’On. Luciano Violante, Presidente della Fondazione LEONARDO e dal Prof. Alberto De Toni, Presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane).
Con questo accordo le parti si impegnano a collaborare nell’ambito delle attività di formazione, ricerca e sperimentazione relative ai settori di comune interesse. L’obiettivo è quello di perseguire i propri fini istituzionali orientando l’operato a favore di una maggiore azione sinergica, funzionale al Sistema Paese.
L’intesa abiliterà iniziative che, regolate da specifici accordi attuativi, potranno toccare settori come quello dell’intelligenza artificiale, della trasformazione digitale nella P.A., della politica industriale, delle tecnologie dual use, cyber-defence, space law e space economy, per citarne solo alcune. Saranno inoltre possibili attività di formazione da svolgere attraverso lezioni, seminari, conferenze, workshop ed altre attività, riguardanti l’analisi e l’approfondimento di problematiche complesse tra cui:
- dinamiche delle strutture organizzative (strutture, processi, gestione delle risorse umane, etc.);
- leadership e gestione dell’innovazione, anche attraverso la didattica integrata ed esperienziale;
- global governance;
- diritto militare, diritto internazionale, diritto aerospaziale e del mare.
“Il significato di questa iniziativa è portare il contributo della Difesa anche oltre il livello operativo, sul piano concettuale e accademico” come ha affermato il Gen. Giancotti, che ha poi proseguito “portare questo contributo in tutti i campi di azione e di pensiero, sostanzia il senso del servizio delle Forze Armate della Repubblica, profondamente integrate nel Paese”.
Anche questo ulteriore traguardo, così come il recente riconoscimento quale Scuola Superiore a Ordinamento Speciale della Difesa, è il risultato della costante opera di reciproco confronto e collaborazione con Istituzioni e realtà esterne alla Difesa, unite in maniera sistemica in una rete di relazioni attraverso cui confrontarsi, condividere e diffondere la conoscenza per affrontare al meglio le sfidanti emergenze del nostro tempo.