Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi / Joint Eagle 14 / JFAC (english version)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

JFAC (english version)


Versione in lingua italiana

 

The Joint Force Air Component (JFAC) mission is to plan, develop, task and conduct air missions in accordance with the Joint Force Command (JFC) directives. The JFAC is headed by the Joint Force Air Component Commander (JFACC) who receives his command and control authority from the Joint Force Commander. During operations the JFACC is usually appointed as Joint Force Air Defence Commander (JFADC) and Joint Force Airspace Control Authority (JFACA).

The NATO JFAC is an operational command and control structure which is activated during crisis. During peacetime the standing structure is called “Core JFAC”. It is based within Ramstein Air Command Headquarter (Ger) and it is responsible to develop Standard Operating Procedures (SOPs) that will be used during operations. The Core JFAC has a limited number of assigned personnel. For this reasons, when activated, the JFAC must be implemented with augmentees.

In addition to the NATO JFAC, there are also National JFACs, part of the NATO Force Structure, which are available for National or Multinational operations.

The standard structure is composed of five Divisions: Strategy, Combat Plans, Combat Operations, ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) and Combat Support. The JFAC structure may change depending on the operation type; it can be fully or partially activated, with different levels of manning. 

The Italian JFAC (ITA-JFAC) has the same structure and mission of the NATO JFAC. The Italian standing structure - similarly called “Core JFAC” - is based within the Air Operations Command (Comando Operazioni Aeree – COA) Poggio Renatico.

  • Comunicati Stampa e News
  • Galleria fotografica "Eagle Joker 2014"
  • Galleria fotografica "Virtual Flag 2014"
  • Scheda Eagle Joker
  • Scheda Virtual Flag
  • Scheda NRDC-ITA
  • Scheda JFAC
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi