Le Forze Armate hanno messo a disposizione i propri mezzi aerei per il trasporto sanitario, per il trasporto in bio-contenimento e per il trasporto di materiale sanitario su tutto il territorio nazionale, al fine di velocizzare gli spostamenti di personale medico, di pazienti e materiali.
In particolare sono state effettuate missioni di volo sia per trasportare medici militari nelle Strutture Sanitarie Nazionali dove sono stati chiamati ad operare al fine di alleggerire il carico degli ospedali maggiormente impegnati al contrasto del Coronavirus, sia per trasferire i pazienti, affetti da coronavirus e non, su tutto il territorio nazionale.
Per velocizzare la distribuzione del materiale sanitario su tutto il territorio nazionale, i velivoli delle Forze Armate hanno provveduto anche al loro trasporto dagli hub di arrivo a quelli di destinazione finale.
In particolare la Difesa ha messo a disposizione, per il trasporto in biocontenimento, alto biocontenimento e Medevac, 5 elicotteri ed 1 aereo come di seguito indicato:
- n. 1 elicottero
NH-90 dell'Esercito Italiano richierato sull'eliporto "Chelotti" di Viterbo;
- n. 1 elicottero EH-101 della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Catania;
- n. 1 elicottero EH-101/NH-90 della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Luni Sarzana (SP);
- n. 1 elicottero MH-90A della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Grottaglie
- n. 1 elicottero HH-101 dell'Aeronautica Militare rischierato sull'Aeroporto di Cervia (RA).
- n. 1 aereo
KC-767A dell'Aeronautica Militare rischierato sull'Aeroporto di Pisa.
L'esigenza è terminata il giorno 27 maggio.
Sono inoltre stati messi a disposizione, fino al 24 maggio, per il trasporto interregionale dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e materiale sanitario e seguenti velivoli riepilogati per Forza Armata:
Esercito Italiano
Marina Militare
- n. 3 elicottero SH-90 ;
- n. 1 aereo P180;
Aeronautica Militare
- n. 2 aerei KC-767, n.1 aereo P-180, n.2 aerei
C-130J e n.2 aerei
C-27J;
Arma dei Carabinieri
- n. 9 elicotteri AB412, n.1 elicottero A109E, n.12 elicottri A102N
Grazie alla capacità di trasporto in bio-contenimento, sia con elicotteri che con aerei, le Forze Armate hanno la possibilità di trasportare pazienti affetti da malattie infettive in totale sicurezza, grazie a speciali sistemi che permettono il completo isolamento del soggetto dall'ambiente circostante, evitando il contagio del personale sanitario e di bordo. In totale sono state condotte 227 missioni di volo.
L'impegno delle Forze Armate nell`emergenza Coronavirus
#UnaForzaperilPaese
Aggiornato al 10/06/2020