Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi / Coronavirus: Forze Armate, ha inizio l'operazione per il rientro degli italiani da Wuhan (Cina) / Supporto al SSN

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Supporto al Servizio Sanitario Nazionale


Le Forze Armate hanno messo a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale medici e infermieri militari, normalmente impiegati per il sostegno sanitario del personale della Difesa.

Il personale sanitario militare dell'Esercito Italiano, della Marina Militare, dell'Aeronautica Militare e dell'Arma dei Carabinieri, è stato inviato in supporto ai medici e infermieri civili nelle zone più colpite dall'emergenza sanitaria legata al Coronavirus. 

Le Forze Armate, nel periodo di massima emergenza sono arrivati ad offrire oltre 350 medici e infermieri, al Servizio Sanitario Nazionale per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.

Attualmente, presso le seguenti strutture sanitarie civili, sono impiegati complessivamente 7 medici e 4 infermieri delle 4 Forze Armate:

  • Ospedale "Loreto Mare" Regione Campania;
  • RSA "Marini" Petritoli (FM);
  • Emergenza in Molise;

 

Inoltre, 139 medici e 271 infermieri, sono impiegati nelle strutture sanitarie militari messe a disposizione dal Ministero della Difesa per l'emergenza e in particolare presso:

  • Centro Ospedaliero Militare di Milano;
  • Centro Ospedaliero Militare di Taranto;
  • Centro Sportivo olimpico dell'Esercito presso la Cecchignola in Roma;
  • Ospedale Militare Celio di Roma;

 

Strutture sanitari campali (Ospedali da Campo):

  • Perugia, con impiego di 8 Ufficiali 12 SU infermieri e 2 infermieri volontari CRI e con disponibilità 34 posti letto ordinari e 3 in T.I.; Questo assetto sanitario è stato ripiegato in data 21 maggio 2021
  • Barletta, con impiego di 5 Ufficiali e 13 SU infermieri e con disponibilità 40 posti letto a bassa intensità;
  • Aosta, con impiego di 5 Ufficiali e 7 SU infermieri e con disponibilità 20 posti letto ordinari e 2 in T.S.I.; Questo assetto sanitario è stato ripiegato in data 21 maggio 2021

 

errore video
La sanità Militare al servizio del paese

#UnaForzaperilPaese

Aggiornato al 25/05/2021

 

 

  • Torna alla pagina iniziale
  • Operazione EOS
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Coronavirus: L'Italia chiamò
  • News
  • Drive through Difesa
  • Voli sanitari militari
  • Strutture militari
  • Supporto al SSN
  • Supporto alla Pubblica Sicurezza
  • Coronavirus, cosa c'è da sapere
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015