Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Reparti / V Reparto - Innovazione Tecnologica / Codificazione, Assicurazione di Qualità, Normazione Tecnica e Standardizzazione / Codifica NATO dei Materiali (NATO Codification System)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Codifica NATO dei Materiali (NATO Codification System)


Codifica NATO dei Materiali

Il Sistema di Codificazione NATO permette di identificare, classificare e attribuire un NSN (NATO Stock Number) ad ogni articolo di rifornimento, ottenendo la massima funzionalità del sistema logistico e facilitando la gestione dei materiali.

Per tali ragioni il Sistema NCS è stato accettato all'unanimità ed adottato da tutte le Nazioni firmatarie del trattato di Alleanza Atlantica.

Si basa sul principio <one item - one number>, in quanto un NSN individua uno ed un solo articolo di rifornimento. Così facendo, si evitano duplicazioni logistiche e si ottengono:

  • approvvigionamenti consolidati;
  • impiego effettivo delle scorte e possibile loro riutilizzo in ambito interforze;
  • utilizzo di parti obsolete e/o non più in uso su sistemi ancora in linea, magari in dotazione ad altra Forza Armata (FA);
  • utilizzo di un linguaggio comune nel supporto logistico;
  • possibilità di gestioni automatizzate.

  

NATO Codification System

The NCS (NATO Codification System) is the official program under which equipment components and parts of the military supply systems are uniformly named, described, classified, and assigned NSN (NATO Stock Numbers).

These stock numbers and item descriptions are published in supply catalogues and repair parts lists, and are used as the key identifiers within logistic information systems.

The NCS is a common supply language which operates effectively in a multilingual environment.

The primary goal is to ensure that military personnel deployed in a operational scenario can be assured of getting the rights items to successfully complete their mission.

  • Codifica NATO dei Materiali (NATO Codification System)
  • SIAC (SIAC English Version)
  • Clausola Standard di Codificazione (Codification Contract Clause)
  • Standardizzazione e Normazione
  • Assicurazione della Qualità
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi