E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Reparti / II Reparto - Coordinamento Amministrativo / Servizio Registro Nazionale delle Imprese / Compiti del Servizio RNI

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Compiti del Servizio RNI


  • Ai sensi dell’art. 3 della legge 9 luglio 1990, n. 185 e ss.mm. è stato istituito, presso il Segretariato generale della Difesa/DNA, il Registro nazionale delle imprese e consorzi di imprese (R.N.I.) operanti nel settore dei materiali di armamento (progettazione, produzione, importazione, esportazione, manutenzione e lavorazioni comunque connesse di materiale di armamento, precisate e suddivise secondo le funzioni per le quali l'iscrizione può essere accettata).
    Il Registro nazionale è disciplinato dall'articolo 44 del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. In particolare, solo agli iscritti al R.N.I. possono essere rilasciate le autorizzazioni a iniziare trattative contrattuali e a effettuare operazioni di esportazione, importazione, transito di materiale di armamento.

    Il Se.R.N.I. è responsabile dell’istruttoria ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm. e provvede a conservare e aggiornare il Registro nazionale, nonché a comunicare i relativi dati alle Amministrazioni interessate. Nello specifico, il Se.R.N.I. provvede a:
    - istruire le pratiche provenienti dalle Società, verificandone la correttezza ed il possesso dei requisiti richiesti;
    - predisporre il verbale da sottoporre alla Commissione in sede di riunione;
    - dare attuazione alle delibere derivanti dai lavori della Commissione, dandone comunicazione ai Dicasteri ed alle imprese interessate;
    - promulgare le liste dei materiali d’armamento e relativi aggiornamenti.

 

 

  • Contatti
  • Compiti del Servizio RNI
  • Iscrizione/Rinnovo
  • Contributo annuo
  • Lista dei materiali
  • Istruzioni
  • Commissione
  • Circolari ed informazioni utili
  • Vademecum
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015