Nei giorni scorsi, gli orientatori professionali del Comando Militare Esercito (CME) “Emilia-Romagna” hanno concluso il ciclo di conferenze formative di informazione ed orientamento al lavoro rivolte ai volontari in ferma prefissata dell'Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare, in servizio nei diversi reparti dislocati su tutto il territorio regionale.
Le attività informative, sviluppate dai Comandi Militari Esercito, ricadono nell’ambito del Progetto “Sbocchi Occupazionali”coordinato dal Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa), hanno lo scopo di promuovere la ricollocazione professionale del personale militare, una volta terminato senza demerito, il periodo di servizio nelle Forze Armate, nonché fare conoscere loro le opportunità formative ed occupazionali esistenti e fornire gli strumenti necessari per una concreta ed efficace ricerca del lavoro, prendendo coscienza delle proprie competenze ed abilità e quanto necessario a valorizzarle.
In particolare, grazie al coinvolgimento nell’ambito del Progetto “Sbocchi Occupazionali” di Umana spa, frutto della convenzione stipulata tra il Segretariato Generale della Difesa che ha dato vita al progetto “Trova la tua strada”, è stato possibile dare seguito a colloqui di orientamento di secondo livello, consentendo ai militari di entrare direttamente a contatto con diversi settori produttivi, di conoscere i bisogni occupazionali delle aziende e cogliere, attraverso Umana, le opportunità lavorative più adeguate alle proprie competenze per metterle a disposizione delle imprese.