Il Comando Militare Esercito “Calabria”, tra le funzioni attribuite, esercita sul territorio regionale le attività afferenti al sostegno alla ricollocazione nel mondo del lavoro con particolare riferimento al “Progetto Sbocchi Occupazionali”, nei confronti di Ufficiali in Ferma Prefissata, Volontari e Graduati, di stanza nei reparti calabresi, in procinto di congedarsi dalle Forze Armate.
In tale contesto, è stata organizzata, il giorno 18 gennaio 2023, la cerimonia di consegna dei diplomi per “Addetto ai Servizi di Controllo (ex Buttafuori)” presso la Biblioteca Militare del Comando, ubicata nella Caserma “Pepe-Bettoja” di CATANZARO.
Il Ten. Col. Andrea GALIANO, Capo di Stato Maggiore in s.v. del CME “CALABRIA” e Capo Sezione Sostegno alla Ricollocazione Professionale (Sezione dipendente funzionalmente dal Segretariato Generale Difesa/DNA - I Reparto - 3° Ufficio), ha aperto i lavori illustrando ai presenti la buona riuscita del programma dei corsi, sviluppatisi nel biennio 2021-2022, finanziati dai fondi comunitari europei e dalla Regione Calabria, con particolare riferimento al settore formativo delle maestranze infrastrutturali (profili di coadiutore idraulico, elettricista, addetti antincendio e servizi di controllo) e delle energie rinnovabili (addetti settore fotovoltaico).
Hanno preso parte all’incontro i responsabili dei Nuclei Sostegno alla Ricollocazione Professionale del 1° Reggimento Bersaglieri COSENZA e del 2° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Sirio” LAMEZIA TERME (CZ), personale militare del Comando e Volontari dei succitati reggimenti e del CME, che hanno frequentato il relativo corso di formazione, a cui è stato consegnato individualmente il relativo diploma.
Attualmente il Comando Militare Esercito “Calabria” ha in corso accordi istruttori che coinvolgono la Regione Calabria per l’attivazione di ulteriori corsi di formazione che permettano ai militari Volontari di poter essere pronti ad accedere nel mondo del lavoro al termine delle ferme contratte, attraverso il conseguimento di qualifiche spendibili nel mercato occupazionale.