
La Direzione Armamenti Terrestri è stata istituita con D.M. 26/01/1998 - successivamente modificato con D.M. 08/06/2001.
A questa Direzione sono state attribuite alcune delle competenze che precedentemente erano di Geniodife, Armaereo e delle disciolte Terrarmimuni, Motordife e Contendife.
Alla Direzione sono affidati i seguenti compiti:
- trattazione delle attività connesse con la programmazione finanziaria, annuale e pluriennale, della Direzione Generale e degli UTTER dipendenti;
- gestione finanziaria dei capitoli di spesa di pertinenza;
- emanazioni di Pubblicazioni Tecniche, di normative e di direttive di carattere tecnico;
- studi, sperimentazioni e collaudi per l'omologazione/qualificazione di nuovi materiali di competenza;
- attività connesse con l'Assicurazione Qualità ai sensi dello STANAG 4107 o assimilati;
- attività di studio e sviluppo tecnico, standardizzazione, approvvigionamento, distribuzione, lavorazioni ed alienazioni di:
- artiglierie, armi leggere ed equipaggiamenti;
- munizioni, mine ed esplosivi - escluse le bombe d'aereo, le mine navali, le bombe di profondità ed i siluri;
- materiali per la difesa NBC e per lavori su campi di battaglia;
- sistemi missilistici superficie/superficie esclusi quelli del sistema nave;
- sistemi missilistici superficie/aria esclusi quelli del sistema nave;
- sistemi elettronici, ottici e optoelettronici per sistemi d'arma;
- mezzi ruotati commerciali, tattici, blindati, da combattimento e speciali;
- mezzi cingolati tattici, anfibi, da combattimento e speciali;
- materiali da ponte, mezzi ruotati e cingolati per i lavori del genio, equipaggiamenti e materiali sussidiari.