Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Tecniche / Direzione informatica, telematica e tecnologie avanzate (TELEDIFE)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate (TELEDIFE)


Nuovo Logo Teledife 2019.jpg

La Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate (TELEDIFE) è inserita nell’area tecnico-amministrativa dell’Amministrazione Difesa e provvede a:

• approvvigionamento di:

  - impianti, mezzi, sistemi informatici e per le telecomunicazioni;

  - radar, compresi quelli tattici   e per la sorveglianza d’area;

  - sistemi elettronici, non facenti parte integrante ed inscindibile di sistemi d’arma più complessi terrestri, navali, aerei e spaziali;

  - sistemi satellitari di telecomunicazione, navigazione e osservazione;

  - impianti e mezzi per l’assistenza al volo e la meteorologia;

• predisposizione ed implementazione dei sistemi informatici nelle infrastrutture;

• emanazione della relativa normativa tecnica;

• attività di studio, progettazione, sviluppo tecnico, costruzione, produzione, trasformazione, ammodernamento ed indagine tecnica sui materiali di competenza.


La Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate è una Direzione interforze retta da un Ufficiale Generale delle Forze Armate di grado non inferiore a maggior generale o grado corrispondente del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, o del Corpo del Genio Navale o delle Armi Navali o del Corpo del Genio Aeronautico.

Il Direttore è coadiuvato da due Vice direttori, uno Amministrativo, dirigente civile scelto tra i dirigenti di seconda fascia del ruolo dei dirigenti del Ministero della Difesa, e uno Tecnico, ufficiale di grado non inferiore a brigadiere generale o grado corrispondente del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, del Corpo del Genio Navale  o delle Armi Navali o del Corpo del Genio Aeronautico, nominati con decreto del Ministro della Difesa.

Dalla Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate dipendono due Servizi Tecnici Territoriali STTEL Milano e STTEL Roma con i distaccamenti dell’Aquila e di Decimomannu.

 

 

La Direzione è ospitata nel P.G. 170 facente parte del comprensorio dell'Aeroporto F.Baracca sito in Roma - Via di Centocelle, 301 00175 Roma.

  • Il Direttore
  • Chi siamo
  • Recapiti
  • Organigramma
  • Uffici e Reparti
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • News
  • Avvisi di Preinformazione
  • Avvisi di Procedure Negoziate
  • Avvisi di Contratti Stipulati
  • Bandi di gara
  • Avvisi sui risultati della procedura di affidamento
  • Pubblicazioni Tecniche
  • Affidamento di Servizi di Architettura e Ingegneria
  • Acquisizione di beni e servizi di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria
  • Amministrazione Trasparente
  • Fatturazione Elettronica
  • Modulistica
  • NATO AQAP-2110 Edizione D, Versione 1, June 2016
  • Storia di TELEDIFE
  • Informazioni sulle singole procedure Anno 2020
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi