
La Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate (TELEDIFE) è inserita nell’area tecnico-amministrativa dell’Amministrazione Difesa e provvede a:
• approvvigionamento di:
- impianti, mezzi, sistemi informatici e per le telecomunicazioni;
- radar, compresi quelli tattici e per la sorveglianza d’area;
- sistemi elettronici, non facenti parte integrante ed inscindibile di sistemi d’arma più complessi terrestri, navali, aerei e spaziali;
- sistemi satellitari di telecomunicazione, navigazione e osservazione;
- impianti e mezzi per l’assistenza al volo e la meteorologia;
• predisposizione ed implementazione dei sistemi informatici nelle infrastrutture;
• emanazione della relativa normativa tecnica;
• attività di studio, progettazione, sviluppo tecnico, costruzione, produzione, trasformazione, ammodernamento ed indagine tecnica sui materiali di competenza.
La Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate è una Direzione interforze retta da un Ufficiale Generale delle Forze Armate di grado non inferiore a maggior generale o grado corrispondente del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, o del Corpo del Genio Navale o delle Armi Navali o del Corpo del Genio Aeronautico.
Il Direttore è coadiuvato da due Vice direttori, uno Amministrativo, dirigente civile scelto tra i dirigenti di seconda fascia del ruolo dei dirigenti del Ministero della Difesa, e uno Tecnico, ufficiale di grado non inferiore a brigadiere generale o grado corrispondente del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, del Corpo del Genio Navale o delle Armi Navali o del Corpo del Genio Aeronautico, nominati con decreto del Ministro della Difesa.
Dalla Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate dipendono due Servizi Tecnici Territoriali STTEL Milano e STTEL Roma con i distaccamenti dell’Aquila e di Decimomannu.
La Direzione è ospitata nel P.G. 170 facente parte del comprensorio dell'Aeroporto F.Baracca sito in Roma - Via di Centocelle, 301 00175 Roma.