DIREZIONE INFORMATICA, TELEMATICA E TECNOLOGIE AVANZATE

Costituita a seguito della riorganizzazione degli Uffici Centrali del Ministero della Difesa disposta con Decreto del Presidente della Repubblica n. 1478 del 18 novembre 1965,  la Direzione Generale degli Impianti e dei Mezzi per l’Assistenza al Volo e per le Telecomunicazioni (TELECOMDIFE) ereditò alcune delle competenze precedentemente spettanti all’Ispettorato delle Telecomunicazioni e dell’Assistenza al  Volo. Nell’ambito della ristrutturazione dell’organizzazione centrale della Difesa avvenuta nel 1997 TELECOMDIFE si riconfigurò come Direzione Generale delle Telecomunicazioni, dell’Informatica e delle Tecnologie Avanzate con una connotazione meno spiccatamente aeronautica e più interforze.

Nell’agosto 2009 con Decreto del Presidente della Repubblica n. 145 “Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero della Difesa” la Direzione Generale delle Telecomunicazioni, dell’Informatica e delle Tecnologie Avanzate venne soppressa e le relative competenze attribuite al IV e VI Reparto del Segretariato Generale della Difesa.

Questa soluzione, però, si rivelò subito non rispondente alle necessità di un settore in rapida espansione e sempre più essenziale ai fini dell’operatività dello strumento militare. La Direzione venne quindi ricostituita nel  2011 con  Decreto del Ministro della Difesa del 22 giugno, ai sensi dell’art. 113 comma 4, del D.P.R. del 15 marzo 2010 n. 90, che riorganizzando la struttura del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti ne disciplinò gli Uffici di livello dirigenziale non generale operanti nell’ambito del Segretariato e ne stabilì denominazione, titolarità e compiti.