Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Tecniche / Direzione dei lavori e del demanio (GENIODIFE) / FAQ Appalti

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

FAQ Appalti

Domande Frequenti sugli Appalti


Dove è possibile reperire capitolati d'oneri e documenti complementari?

Sul sito della stazione appaltante all’Indirizzo Internet (URL):
(voce Bandi di Gara, per la Direzione dei lavori e del Demanio – Geniodife)

E’ possibile richiedere copia del capitolato di gara e dello schema di contratto completo degli elaborati grafici oppure copia del solo capitolato e dello schema di contratto o dei soli elaborati grafici, qualora non siano stati pubblicati a cura della stazione appaltante. Condizioni e modalità di pagamento sono da concordare con l’URP e previa corresponsione dei diritti di copia. Nel caso in cui parte della documentazione sia riservata le modalità di acquisizione saranno specificate nella lex specialis.


A chi posso richiedere chiarimenti sulla procedura di gara?

E’ possibile ottenere chiarimenti sulla procedura mediante proposizione di quesiti scritti da inoltrare al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): geniodife@postacert.difesa.it, almeno 10 giorni prima della scadenza del temine fissato per la presentazione delle offerte.

 

Quali sono i criteri di aggiudicazione  di un appalto?

L’aggiudicazione della gara sarà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D.lgs. 50/2016. L’offerta, secondo detti criteri, sarà determinata sulla scorta dei parametri convenzionali riportati nella tabelle contenute nel disciplinare tecnico, per ciascuno dei quali è indicato il massimo punteggio ottenibile.

Dove e come effettuare il sopralluogo?

E’ fatto obbligo, pena esclusione, di eseguire un sopralluogo, ai sensi dell’art. 79, comma 2 del Codice dei Contratti, con le modalità indicate nel bando e disciplinare di gara, al sito dove le opere dovranno essere realizzate, previo accordo diretto con i numeri telefonici/recapiti mail indicati nel bando. 

Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti.
Si precisa che il sopralluogo dovrà essere effettuato da personale dipendente del concorrente e non già personale legato al concorrente da rapporto di lavoro occasionale.
All’atto del sopralluogo ciascun concorrente, a conferma dell’effettuato sopralluogo, deve ritirare il documento, predisposto dall’Amministrazione, attestante tale operazione da allegare, ai documenti di gara.
L’ente responsabile del sopralluogo rilascia attestazione di avvenuto sopralluogo.

 

Come devo inviare l’offerta?

Dovrà pervenire all'indirizzo e nei termini indicati, attraverso il Sistema telematico utilizzato per la procedura di gara, secondo quanto stabilito nella lex specialis, accessibile all'indirizzo  https://www.acquistinretepa.it  e con le modalità ivi indicate.

 

  • Direttore
  • Recapiti e Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Organigramma
  • Circolari ed altra documentazione
  • Bonifica Bellica Sistematica
  • Bandi di gara
  • Aste alloggi demaniali
  • Normativa concernente la disciplina delle attività del Genio militare
  • Amministrazione Trasparente
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE
  • News
  • FAQ
  • FAQ Aste Immobiliari
  • normativa_di_riferimento
  • Programmazione
  • Elenco operatori economici
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE Archivio trimestrali
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento - Geniodife Archivio annuale
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi