Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Tecniche / Direzione dei lavori e del demanio (GENIODIFE)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Chi siamo


​​a Direzione dei Lavori e del Demanio opera in conformità al Decreto Ministeriale 16 gennaio 2013, di riorganizzazione della "Struttura del Segretariato generale, delle Direzioni generali e degli Uffici centrali del Ministero della difesa, in attuazione dell'articolo 113, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, recante il testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare. Il citato decreto, emanato dal Ministro della Difesa, è stato pubblicato nella G.U. n.72 del 26 marzo 2013, S.O. e stabilisce all'articolo 16 le competenze della Direzione dei lavori del demanio.​

La Direzione dei Lavori e del Demanio (GENIODIFE), in particolare, cura:

  • la progettazione, la realizzazione e la manutenzione delle costruzioni edili di ogni tipo (ordinarie e speciali);
  • la formazione, quando effettuata presso gli organi dipendenti, di personale tecnico e specializzato militare e civile per le unità operative e per gli organi addestrativi, logistici e territoriali; fino alla definizione degli specifici percorsi formativi provvede al riconoscimento dell'adeguata capacità tecnico professionale e dell'idonea esperienza nel settore delle infrastrutture militari ai fini della acquisizione della qualificazione di "ufficiale del genio" (ai sensi dell'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236).


La Direzione provvede inoltre:

  • alla trattazione delle materie relative all'acquisizione, all'amministrazione, alla valorizzazione ed alienazione nonché alle dismissioni dei beni demaniali militari; è competente in materia di servitù e di vincoli di varia natura connessi a beni demaniali militari, fatte salve, in ogni caso, le attribuzioni demandate dalle leggi e dai regolamenti vigenti al Ministero delle Finanze;
  • alla trattazione di ogni questione attinente alle servitù ed ai vincoli di varia natura connessi ai beni demaniali militari;
  • allo svolgimento delle attività connesse con la gestione finanziaria, del bilancio e delle liquidazioni e dei pagamenti in materia patrimoniale.

Il suddetto Decreto del 16 gennaio 2013 stabilisce anche i compiti della Direzione che, in sintesi, sono:

  • la pianificazione e gestione delle risorse finanziarie attribuite alla Direzione;
  • l'elaborazione e l'esecuzione dei programmi relativi alla progettazione, alla realizzazione ed alla manutenzione delle costruzioni edili di ogni tipo, nazionali e NATO;
  • il coordinamento con gli Stati Maggiori di Forza Armata di tutti gli interventi infrastrutturali; la vigilanza sulle attività esecutive connesse alla progettazione ed alla realizzazione delle opere, svolte in sede periferica dagli Organi del Genio;
  • l'assegnazione fondi alla periferia per le esigenze in campo infrastrutturale e demaniale; attività relativa alla bonifica da ordigni esplosivi;
  • le attività nel settore demaniale (espropri, dismissioni, permute, servitù militari e aeroportuali, tenuta inventario);
  • l'attività amministrativa riguardante l'affidamento degli appalti e l'esecuzione dei relativi contratti;
  • l'attività tecnica concernente il perfezionamento degli appalti e la loro esecuzione, nonché in materia demaniale; l'emanazione di direttive tecnico-amministrative agli enti periferici nelle materie di competenza;
  • relazioni con il pubblico secondo il principio della trasparenza dell'azione amministrativa; funzioni tecnico-amministrative afferenti alla omologazione ed alla verifica di impianti e macchine.
  • le attività di contenzioso legate:
    • al coordinamento legale patrimoniale per la predisposizione delle relazioni di carattere tecnico da inoltrare al VI Reparto del Segretariato generale della difesa/DNA in materia patrimoniale; al coordinamento delle richieste di pareri agli organi consultivi nella materia demaniale; al coordinamento delle azioni legali connesse alla vendita del patrimonio immobiliare militare, compresi gli alloggi;
    • al coordinamento legale contrattuale per la predisposizione delle relazioni di carattere tecnico da inoltrare al VI Reparto del Segretariato generale in materia contrattuale.

  • Direttore
  • Recapiti e Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Organigramma
  • Circolari ed altra documentazione
  • Bonifica Bellica Sistematica
  • Bandi di gara
  • Aste alloggi demaniali
  • Normativa concernente la disciplina delle attività del Genio militare
  • Amministrazione Trasparente
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE
  • News
  • FAQ
  • FAQ Aste Immobiliari
  • normativa_di_riferimento
  • Programmazione
  • Elenco operatori economici
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE Archivio trimestrali
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento - Geniodife Archivio annuale
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015