Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Tecniche / Direzione dei lavori e del demanio (GENIODIFE) / Recapiti e Ufficio Relazioni con il Pubblico

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Recapiti e Ufficio Relazioni con il Pubblico


Responsabile dell'URP: Dottoressa Assunta Rossi

 

Compiti

Le relazioni con il pubblico presso la Direzione sono assicurate dall'Ufficio Relazioni col pubblico (U.R.P.).


L'U.R.P. è il canale di comunicazione finalizzato alla facilitazione dei contatti degli operatori economici e le strutture operative della Direzione per concorrere all'attuazione della trasparenza nell'attività amministrativa, del diritto di accesso alla documentazione e della corretta informazione, come previsto dalle vigenti disposizioni.


L'U.R.P. fornisce informazioni sulle gare accentrate in corso, sui contratti, sui collaudi, sulle condizioni generali d'oneri, sulle specifiche tecniche, sui pagamenti sulle cauzioni e quant'altro riguardi l'attività della Direzione avente rilevanza esterna.
Se le informazioni riguardano un procedimento amministrativo in corso, l'U.R.P mette in contatto l'interessato con il Relativo responsabile del procedimento.


Contatti

L'U.R.P. può essere contattato tramite:

Telefono: 06 3680 6173

Cellulare: 366 6258283

Fax: 06 3680 3272

email principale: g-urp@geniodife.difesa.it

email vendita alloggi: urpvenditaalloggi@geniodife.difesa.it

email istituzionale della Direzione: geniodife@geniodife.difesa.it

posta certificata: geniodife@postacert.difesa.it

L'Ufficio è sito al 2° piano, stanza 43 di "Palazzo Marina" con ingresso da Piazza della Marina, 4 - 00196 Roma (lato via Flaminia) e rispetta i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30.

Tipologie di Accesso 


Accesso Documentale

Si intende l'accesso ai documenti amministrativi disciplinato dagli articoli 22 e seguenti della legge 241/1990.
 
Modulo di richiesta di accesso ai documenti amministrativi ai sensi della L. 241/1990 (file .pdf 145kb).

 

Accesso Civico

Si intende l'accesso di cui all'art. 5, comma 1, del decreto trasparenza d.lgs. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016, agli atti, documenti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione.
Istanza di richiesta: in forma libera.  
 
Modulo di richiesta di accesso civico. (file pdf - 44 kb).
 

Accesso Civico Generalizzato

Si intende l'accesso di cui all'art. 5, comma 2, del decreto trasparenza d.lgs. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016.
Istanza di richiesta: in forma libera. 

Modulo di richiesta di accesso civico generalizzato. (file pdf - 44 kb).


Normativa di riferimento 

Per ulteriori informazioni si fa rinvio alla pagina web di Amministrazione trasparente “Accesso civico”.


 

FAQ

FAQ Aste Immobiliari

Nota
Le richieste di informazioni avanzate per posta cartacea o per telegramma non vengono normalmente trattate dall'U.R.P., bensì dalla struttura operativa interna della Direzione competente per materia.

 

  • Direttore
  • Recapiti e Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Organigramma
  • Circolari ed altra documentazione
  • Bonifica Bellica Sistematica
  • Bandi di gara
  • Aste alloggi demaniali
  • Normativa concernente la disciplina delle attività del Genio militare
  • Amministrazione Trasparente
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE
  • News
  • FAQ
  • FAQ Aste Immobiliari
  • normativa_di_riferimento
  • Programmazione
  • Elenco operatori economici
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento di lavori e servizi - GENIODIFE Archivio trimestrali
  • Informazioni sulle singole procedure di affidamento - Geniodife Archivio annuale
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi