La Direzione Generale della Previdenza Militare e della Leva - PREVIMIL, istituita il 1° aprile 2006, ha assunto dal 1° settembre 2014 l'attuale configurazione ordinativa, in base al disposto del D.M. 16 gennaio 2013 parzialmente modificato dal D.M. 24 luglio 2014.
La Direzione Generale svolge i seguenti compiti:
- trattamento di quiescenza, ordinario e privilegiato, nei confronti del personale militare che transita nella posizione di ausiliaria nonché del personale militare tutto cessato dal servizio prima del 1° gennaio 2010;
- riscatti, ricongiunzioni e costituzione delle posizioni assicurative in favore del personale militare cessato che non ha raggiunto il diritto a pensione;
- attribuzione dei benefici assistenziali e della speciale elargizione in favore delle vittime del servizio, del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere e dei soggetti equiparati, nonché della speciale elargizione in caso d'infermità o decesso per causa di servizio derivante da particolari condizioni ambientali e operative;
- autorizzazioni al rimborso delle spese di cura e di degenza nei casi previsti dalla normativa vigente;
- provvedimenti per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e attribuzione dell'eventuale equo indennizzo spettante;
- trattazione del contenzioso nelle materie di competenza avanti alle giurisdizioni ordinarie, amministrative e contabili;
- gestione delle liste di leva e trattazione delle pratiche connesse con la sospensione del servizio obbligatorio di leva;
- attività concernenti il reclutamento, lo stato giuridico e l'avanzamento del personale del servizio dell'assistenza spirituale, del personale militare dell'Associazione dei Cavalieri italiani del Sovrano Ordine di Malta e del personale del Corpo militare della Croce Rossa italiana.
La Direzione Generale è retta da un Direttore Generale dirigente civile del ruolo dei dirigenti del Ministero della Difesa, coadiuvato da un Vice Direttore, dal Capo del Servizio Supporto,dal Capo Servizio Coordinamento Giuridico, dal Capo del Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi ed è articolata in 3 Reparti, 8 Divisioni e 4 Servizi.
Il personale ordinativamente previsto per la Direzione Generale ammonta a 338 unità.
La Direzione Generale è ubicata presso il Centro Direzionale per il Personale Militare (CDPM) "Maresciallo d'Italia Giovanni Messe" situato in Viale dell'Esercito, 186 a Roma Cecchignola.
Posta elettronica certificata (PEC): previmil@postacert.difesa.it
Posta elettronica istituzionale (PEI): previmil@previmil.difesa.it