Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Generali / Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL) / Sezione relazioni con il pubblico

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Sezione relazioni con il pubblico


​La Sezione relazioni con il pubblico della Direzione Generale per il Personale Militare nasce per assolvere ai compiti assegnati dalla legge 150 del 2000 alle Pubbliche amministrazioni.

La Sezione si pone come interfaccia con il mondo esterno, fornendo le informazioni necessarie per partecipare ai concorsi per il reclutamento del personale militare nelle Forze armate (Esercito, Marina, Aeronautica) e nell'Arma dei Carabinieri, sulle posizioni concorsuali dei singoli candidati, sullo stato giuridico e sull'avanzamento del personale in servizio, sul trattamento economico e la gestione della documentazione caratteristica, sulle procedure per la cessazione dal servizio attivo.

Gli uffici si trovano a Roma, in viale dell'Esercito , 186, nell'edificio del Centro direzionale personale militare "Maresciallo d'Italia Giovanni Messe", sito subito fuori della Città Militare della Cecchignola, facilmente raggiungibile con metro "B" fermata Laurentina, utilizzando poi le linee ATAC,  761, 763 e 768 (salvo modifiche dell'Azienda).

 

La Sezione relazioni con il pubblico osserva il seguente orario telefonico:

  • dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00;
  • il venerdì dalle 09.00 alle 12.30

 

Nei giorni 24 dicembre 2020 e 31 dicembre 2020, il servizio di risposta telefonica cesserà alle ore 12.30

 

La ricezione del pubblico avviene:

  • dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.45 alle 16.00;
  • il venerdì dalle 09.00 alle 12.30

 

Informiamo che, in esecuzione della normativa vigente in materia di contenimento del contagio da COVID-n19, la Direzione Generale per il Personale Militare sta lavorando in modalità da remoto. Tale modalità non può garantire una risposta immediatamente esaustiva alle richieste telefoniche, per cui si invita ad inviare le domande direttamente alla mail urp@persomil.difesa.it. Ricordiamo, inoltre, che l’ingresso in sede è riservato esclusivamente agli utenti per i quali sia stato fissato l’appuntamento per una procedura di accesso agli atti, indifferibile per scadenza dei termini e per la quale non sia possibile l’invio telematico della documentazione.
La procedura si svolgerà nei locali della Sezione Relazioni con il Pubblico, che concorderà con l’U.O. competente l’ora e il giorno di ricevimento.
Per evitare ogni affollamento, sarà la Sezione Relazioni con il Pubblico a fissare il giorno e l’ora di ricevimento 

 

Responsabile della Sezione relazioni con il pubblico:  Funz. amm.vo Antonio NICOLINI.

 

numero telefonico: 06 5170 51012

numero di fax: 06 517052829

posta certificata: persomil@postacert.difesa.it

È disponibile una casella di posta elettronica, urp@persomil.difesa.it, alla quale inviare e-mail cui gli operatori rispondono nel più breve tempo possibile.

L'utilizzo della posta elettronica è la modalità di contatto consigliata. Si raccomanda, di formulare le domande nel modo più semplice possibile, fornendo il maggior numero di dettagli.

Nel fornire le risposte, gli operatori devono sempre rispettare il diritto alla riservatezza dei dati personali, per cui non è possibile ottenere informazioni relative ad altre persone.

 

 

  • Direttore Generale
  • Comunicati
  • Approfondimenti
  • Organigramma
  • Sezione relazioni con il pubblico
  • Accesso agli atti
  • Circolari ed altra documentazione
  • News
  • Richiami ausiliaria a favore delle PP.AA.
  • Concorsi
  • Concorsi avanzamento personale militare in servizio
  • Rafferme/Prolungamenti
  • Attività extraprofessionale
  • Bandi di gara
  • Posizione contributiva ex volontari C.E.M.M.
  • Documentazione matricolare
  • FAQ
  • Notifiche per pubblici proclami personale militare
  • Riordino
  • Eventi
  • Video tutorial
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi