AVVISO
1. La prova di preselezione, prevista dall’art. 7 del bando di concorso in oggetto, avrà luogo il giorno 14 giugno 2021, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, Viale Tor di Quinto 153, Roma per i soli candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso nelle specialità:
Investigazioni scientifiche – Biologia;
Psicologia.
Ai sensi dell’art.7 comma 7 del bando, gli aspiranti che hanno presentato domanda per le specialità Medicina, Veterinaria, Investigazioni Scientifiche – Fisica, Telematica – Informatica, Telematica – Telecomunicazioni non sosterranno la prova di preselezione e dovranno presentarsi direttamente alla prova scritta di cui al successivo punto 7 senza attendere ulteriore convocazione.
2. Nel rispetto delle misure anti contagio da Covid-19 e al fine di agevolare lo svolgimento della prova, i candidati dovranno attenersi rigorosamente all’orario di presentazione (due turni: 08:00 e 08:30): a tal proposito, ciascun candidato potrà verificare l’orario di presentazione assegnato, accedendo alla pagina web dedicata al concorso, sezione “Prova di Preselezione”, inserendo Cognome, Nome e Codice di sicurezza (riportato in alto a sinistra della domanda di partecipazione).
3. Il candidato dovrà:
provvedere, prima di avviarsi presso la sede d’esame, alla misurazione della propria temperatura corporea. Qualora la stessa sia superiore ai 37,5°, dovrà astenersi dal presentarsi alla prova concorsuale;
confermare di non trovarsi in una delle condizioni ostative alla presentazione alla prova, come da autocertificazione (pubblicata nella pagina dedicata al concorso), da consegnare compilata e sottoscritta;
presentarsi munito di:
mascherina chirurgica monouso da indossare per tutto il periodo di permanenza,
copia di referto relativo a test rapido antigenico o test molecolare con esito negativo effettuato in momento non antecedente a 72 ore dalla data di presentazione da consegnare e depositare al momento dell’accettazione (pena la mancata ammissione alla prova);
copia della domanda on-line, documento di riconoscimento in corso di validità e penna a sfera ad inchiostro indelebile nero;
seguire, in ogni spostamento, i percorsi delimitati, rimanendo accodato e seguendo le istruzioni del personale di vigilanza;
mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro, evitando di transitare in aree non previste e/o avere contatti con altri candidati.
4. Non sarà possibile introdurre e non sarà in nessun caso consentito il deposito di bagagli alla sede d’esame; durante la prova di esame è altresì vietato l’utilizzo di dispositivi elettronici di ogni genere, libri, appunti, manoscritti e materiale analogo.
5. I candidati assenti al momento dell’inizio degli esami saranno esclusi dal concorso, quali che siano le ragioni dell’assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore, fatte salve le tutele previste dall’art. 259, comma 4, D.L. n. 34/2020.
6. L’esito della prova di preselezione e i nominativi dei concorrenti ammessi a sostenere la successiva prova scritta saranno resi noti agli interessati a partire dal giorno successivo a quello della prova, con
valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti, nei siti “www.carabinieri.it” e “www.persomil.difesa.it”, nonché presso il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Viale dell’Esercito n. 186 - 00143 Roma - tel. 06/517051012 e presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - V Reparto - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma - tel. 06/80982935.
7. Ai sensi dell’art. 7 comma 7 del bando, tutti i candidati che:
non hanno sostenuto la prova preliminare poiché direttamente ammessi alla prova scritta;
risulteranno ammessi al prosieguo iter all’esito della prova preliminare (poiché collocatisi in posizione utile nelle graduatorie provvisorie) sono direttamente convocati, senza ulteriore avviso, per il giorno 18 giugno 2021, alle ore 08:15, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto 153 – Roma. Detta prova scritta, della durata massima di 7 ore, verterà su argomenti tecnico- professionali compresi nei programmi delle rispettive specialità riportati nell’all. A al bando.
8. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati.
Roma, 7 giugno 2021