E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Generali / Direzione Generale per il Personale Civile (PERSOCIV) / Perla PA

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Perla PA


Perla PA è un sistema integrato che ricomprende le banche dati degli adempimenti di legge a carico delle Amministrazioni Pubbliche per i quali è previsto l’inoltro di dati e di comunicazioni al Dipartimento della Funzione Pubblica. (http://www.perlapa.gov.it/)

Gli Adempimenti che interessano gli enti sono:

 Anagrafe delle Prestazioni

 Permessi ex legge 104/92

 GEDAP

 GEPAS

 Rilevazione delle Assenze

L’Amministrazione Difesa ha deciso di adottare una struttura gerarchica flessibile, al fine di facilitare il lavoro di inserimento dei dati. Gli elementi di tale struttura sono definiti unità di inserimento (UI) e vengono utilizzati per i seguenti adempimenti: Anagrafe delle Prestazioni, Permessi ex legge 104/92, Gedap. Ciascuna Unità di Inserimento è rappresentata da un Ente, inoltre ciascuna U.I. è anche centro di responsabilità.
Un’U.I. centro di responsabilità è un’unità di inserimento che è tenuta ad inviare, secondo le scadenze previste dai vari adempimenti, la dichiarazione di fine periodo al Dipartimento della Funzione Pubblica. La dichiarazione inviata da un’unità di inserimento centro di responsabilità conferma i dati inseriti da se stessa e da tutte le UU.II. gerarchicamente dipendenti che non sono centro di responsabilità.
La rilevazione delle assenze e il Gepas utilizzano un applicativo proprietario per la raccolta dei dati (INFOCIV).
L’adozione della gerarchia con le Unità di Inserimento prevede che ciascun Ente richieda la registrazione come Unità di Inserimento al sistema per ognuno degli adempimenti sopra elencati. Tale richiesta deve essere inviata all’indirizzo email specificato di seguito.
I dettagli nelle sezioni relative agli adempimenti.

  • Direttore Generale
  • Recapiti
  • Organigramma
  • News
  • Emergenza coronavirus
  • Lavoro Agile
  • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Relazioni sindacali
  • Circolari e altra documentazione
  • Perla PA
  • Contrattazione Collettiva
  • Sviluppo pari opportunità
  • Portale stipendi P.A.
  • Pubblicazioni
  • Bandi per la copertura di posizioni europee ed internazionali
  • Servizi Telematici
  • Concorsi
  • Procedure di mobilità
  • Sviluppi economici
  • Percorsi formativi
  • Domande più frequenti
  • Modulistica
  • Giustizia Militare
  • Codici disciplinari e codice di comportamento
  • Conto annuale
  • Dirigenza
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Convenzioni
  • Comunicati
  • Relazioni Sindacali
  • Previdenza complementare
  • Giustizia Militare
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015