Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Staff e organizzazione / Direzioni Generali / Direzione Generale per il Personale Civile (PERSOCIV) / News / Orario di lavoro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Orario di lavoro

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 luglio 2012 - 

Orario di lavoro

L’Ufficio centrale per le ispezioni amministrative ha recentemente reso noto che in sede di verifica amministrativo contabile nello scorso esercizio finanziario, l’Ispettore del Ministero dell’economia e delle finanze – IGF ha riscontrato presso un organismo della Difesa “una ingiustificata attribuzione del tempo tecnico all’orario di lavoro del personale civile, comportante un’illegittima riduzione dell’orario stesso ed indebita erogazione del buono pasto”.

Infatti, a seguito di accordo locale presso l’Ente erano stati concessi dei tempi tecnici in entrata e in uscita richiamando l’art. 4, CCNL 12.1.1996: “…nei luoghi di lavoro in cui si verifichino ripetute situazioni di addensamento del personale durante le operazioni di registrazione dell’entrata e/o dell’uscita presso impianti di rilevazione automatica delle presenze, si darà luogo ad un esame finalizzato ad individuare le soluzioni opportune…”.

Sul punto l’Ispettore del MEF ha rilevato che “in ogni caso, e soprattutto, in nessun passo delle norme richiamate si menziona la possibilità di ridurre l’orario di servizio che a norma dell’art. 19, CCNL 16.5.1995, è stabilito in 36 ore settimanali”.

Il MEF ha quindi portato la questione all’attenzione della Procura regionale della Corte dei conti per accertare l’eventuale danno all’erario e le conseguenti responsabilità, in considerazione della riduzione di fatto – tramite accordo locale con le OO.SS. - dell’orario di lavoro contrattualmente fissato a livello di comparto.

  • Direttore Generale
  • Recapiti
  • Organigramma
  • News
  • Emergenza coronavirus
  • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Circolari e altra documentazione
  • Perla PA
  • Contrattazione Collettiva
  • Sviluppo pari opportunità
  • Portale stipendi P.A.
  • Pubblicazioni
  • Bandi per la copertura di posizioni europee ed internazionali
  • Servizi Telematici
  • Concorsi
  • Procedure di mobilità
  • Sviluppi economici
  • Percorsi formativi
  • Trattamento economico
  • Domande più frequenti
  • Modulistica
  • Giustizia Militare
  • Codici disciplinari e codice di comportamento
  • Conto annuale
  • Dirigenza
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Previdenza complementare
  • Convenzioni
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi