Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / SGD-DNA / Il Segretario Generale della Difesa / DNA / Eventi / Tredicesima Bilaterale Italia - Pakistan

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Tredicesima Bilaterale Italia - Pakistan

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 novembre 2021 -  Islamabad

Tredicesima Bilaterale Italia - Pakistan

Tredicema Bilaterale Italia - Pakistan Tredicema Bilaterale Italia - Pakistan Tredicema Bilaterale Italia - Pakistan Tredicema Bilaterale Italia - Pakistan Tredicema Bilaterale Italia - Pakistan
Vai alla galleria full screen

"Da 70 anni Italia e Pakistan sono legati da solidi rapporti di amicizia e da una importante collaborazione bilaterale in molti campi, tra cui quello della Difesa. Rapporti che possiamo ulteriormente consolidare." Ad affermarlo il generale di corpo d'armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, durante l'incontro con il suo omologo, il generale Ali Sadiq, Secretary del Ministry of Defence Production, nel corso dei lavori della 13ma bilaterale Italia-Pakistan, che si è svolta nei giorni scorsi nel paese asiatico.

Il Comitato Bilaterale, che trae origine dall’accordo quadro ratificato dai due Paesi nel 2013, ha consentito di dare un ulteriore impulso ai rapporti con il Pakistan, identificando nuove modalità di collaborazione in materia di Sicurezza e Difesa tra i rispettivi comparti industriali. Sono state inoltre identificate alcune soluzioni idonee per incrementare la sostenibilità e la supportabilità dei sistemi e dei materiali di equipaggiamento forniti dall’industria nazionale alle forze armate pakistane.

Una fitta agenda di incontri e visite alle maggiori realtà produttive del paese hanno fornito alla delegazione Italiana di Segredifesa una chiara visione d'insieme del panorama industriale della Difesa pakistana. Ciò che è emerso è l’estremo interesse della controparte a una maggiore cooperazione nello specifico settore, assieme alla comune volontà di sviluppare progetti di partenariato tra aziende, in modo da mettere insieme tecnologia italiana, manifattura e infrastrutture locali per creare un hub nella regione.

In occasione dell'incontro con la Ministro per la produzione della Difesa, la signora Zobaida Jalal, il generale Portolano ha sottolineato il fondamentale ruolo che il Pakistan ha avuto e continua ad avere per la stabilizzazione e per la pace nella regione. La Ministro, da parte sua, ha espresso parole di elogio per l'Italia, che ha definito un partner affidabile e privilegiato.

"Il Pakistan svolge un ruolo fondamentale nella regione.", ha dichiarato il generale Portolano durante l'incontro con l'ambasciatore italiano, S.E. Andreas Ferrarese, "Il suo peso strategico è cresciuto e ha guadagnato centralità per la questione afghana. Ricordiamo, infatti, tra le altre cose, che il Pakistan condivide oltre 2.600 chilometri di confine con l'Afghanistan, con tutto ciò che da questo deriva."

  • Attribuzioni
  • Configurazione della Carica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Interventi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi