Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio

Roma 10 luglio 2019



Gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno preso parte nei giorni scorsi ai Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggera a Jesolo e ai Campionati Italiani di nuoto assoluti estivi a Busto Arsizio

Approfondimenti
Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio Sport paralimpico: trionfo degli atleti del GSPD a Jesolo e Busto Arsizio
Vai alla galleria full screen


​Grande successo per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) che sabato 6 e domenica 7 luglio hanno preso parte ai Campionati Italiani Paralimpici di Atletica leggera. Le gare sono state disputate nello Stadio "Armando Picchi" di Jesolo, che ha accolto 145 atleti paralimpici, in rappresentanza di 40 società provenienti da tutta Italia. L'atleta Piero Rosario Suma, Tenente dell'Arma dei Carabinieri Ruolo d'Onore e componente del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD) ha conquistato prima il titolo italiano nel getto del peso nella cat. F57 e poi il successo nel lancio del disco, sempre nella cat. F57. L'atleta del GSPD ha conquistato inoltre il Primo posto, e quindi la terza medaglia d'oro, nel lancio del giavellotto, cat. F57, ottenendo il titolo di Campione Italiano 2019.

Il Tenente Colonnello Giuseppe Campoccio dell'Esercito Ruolo d'Onore, si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano paralimpico nella disciplina del getto del peso cat. F33 con 11.28 metri. Il Caporal Maggiore Capo dell'Esercito, Monica Contrafatto, si è invece aggiudicata la medaglia d'argento concludendo i 100 metri con il tempo di 15.55 secondi.

In concomitanza con questo evento, a Busto Arsizio, si sono svolti i Campionati Italiani di nuoto paralimpico: sabato il Sottotenente Massimo Sapio dell'Esercito, dopo una straordinaria gara, ha conquistato l'oro nella specialità 50 metri dorso cat. S4 ed il giorno precedente la medaglia di bronzo nei 50 metri stile libero cat. S04. Bronzo anche per il Vice Brigadiere dei Carabinieri Di Luca Raffaele nella specialità 200 metri misti cat. S7.

Sport|76ab8b0c-ecc3-4e70-b633-d8a8ee0d0589

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue contributo della Difesa
    Roma - 7 febbraio 2023

    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue cont ...

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli Emirati Arabi Uniti
    Abu Dhabi - 7 febbraio 2023

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli E ...

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione Joint Stars 22/23
    Poggio Renatico - 8 febbraio 2023

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione ...

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca subacquea
    Antartide - 7 febbraio 2023

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca sub ...

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento
    6 febbraio 2023

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento "L ...

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Ministro Difesa giapponese Suzuki
    Roma - 2 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Mi ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi