Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Sicilia: conclusa la visita del Ministro Elisabetta Trenta

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Sicilia: conclusa la visita del Ministro Elisabetta Trenta

Palermo 18 gennaio 2019



Si è conclusa questo pomeriggio la visita del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in Sicilia, dove ha presenziato alla firma della cessione delle aree interne dell’aeroporto di Comiso e ha incontrato uomini e donne di numerosi Enti e Reparti delle Forze Armate

Approfondimenti
Guarda il video sulla WebTV Ministero Difesa: ceduta l’area ex USAF dell’aeroporto di Comiso Comando Marittimo Sicilia 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” 4° Reggimento Genio Guastatori
Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta ha visitato gli Enti e Reparti delle Forze Armate in Sicilia Sicilia: l'arrivo del Ministro Trenta al Comando Marittimo Sicilia Sicilia: una bella immagine panoramica delle unità navali e del personale di COMFORPAT di Augusta Sicilia: il saluto del Ministro Trenta ai marinai appartenenti al COMFORPAT di Augusta Sicilia: l'incontro con il personale civile della Marina Militare ad Augusta Sicilia: l'incontro con il personale civile della Marina Militare ad Augusta Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta firma l'abo d'onore del Comando Marittimo Sicilia "Un saluto e un ringraziamento agli uomini e donne, civili e militari del Comando Marittimo Sicilia per l'importante contributo alla sicurezza del Paese. Grazie da parte mia e del Governo" Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta saluta gli uomini e le donne del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” a Catania Sicilia: i militari del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” schierati sul piazzale Sicilia: le rappresentanze dei Dipendenti civili del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” Sicilia: il Ministro Trenta a colloquio con una militare in forza al 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” Sicilia: una foto di gruppo tutta al femminile per il Ministro Elisabetta Trenta al 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” Sicilia: la foto ufficiale della visita del Ministro della Difesa al 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” Sicilia: la dedicata lasciata dal Ministro Trenta sull'albo d'onore del 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” Sicilia: il Ministro Trenta con il Generale Nistri al Comando interregionale di Messina per l'inaugurazione del monumento dedicato ai cinque militari caduti nell’attentato di Nassiriya Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta rende omaggio ai cinque militari caduti nell’attentato di Nassiriya Sicilia: il momento del Silenzio Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta in raccoglimento al monumento inaugurato presso il Comando interregionale dei Carabinieri Sicilia: l'intervento del Ministro Trenta Sicilia: l'incontro con i famigliari dei cinque Carabinieri deceduti nell’attentato di Nassiriya Sicilia: l'incontro con i famigliari dei cinque Carabinieri deceduti nell’attentato di Nassiriya Sicilia: la dedica del Ministro Trenta ai Carabinieri del Comando Interregionale "Culqualber" Sicilia: il Ministro Trenta riceve gli onori militari al suo arrivo presso il 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” Sicilia: il momento solenne dell'Alzabandiera alla presenza del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Sicilia: i militari del 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” schierati sul piazzale Sicilia: l'intervento del Ministro Trenta Sicilia: i militari del 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” ascoltano l'intervento di saluto del Ministro Trenta Sicilia: il Ministro Trenta con i ragazzi del 24° Reggimento in posa per una simpatica foto ricordo Sicilia: uno scatto molto bello mette in risalto la gioa del Ministro Trenta che si è prestata alle numerose richieste di selfie dei ragazzi del 24° Reggimento Sicilia: la dedica lasciata dal Ministro Trenta al personale militare e civile del 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” Sicilia: l'arrivo del Ministro Trenta al 4° Reggimento Genio Guastatori di Messina Sicilia: il personale del 4° Reggimento Genio Guastatori schierato sul piazzale per l'incontro con il Ministro Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta saluta il personale militare e civile sul piazzale del 4° Reggimento Genio Guastatori Sicilia: anche a Messina il calore e l'affetto dei ragazzi del 4° Reggimento che si sono stretti al Ministro Trenta per una foto a ricordo della visita Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta nell'uffcio del Comandante del 4° Reggimento per l'omaggio alla Bandiera di Guerra Sicilia: la firma dell'albo d'onore Sicilia: la dedica che il Ministro Elisabetta Trenta ha lasciato al tutto il personale del 4° Reggimento Genio Guastatori Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta posa per una foto con il personale militare e civile del Centro di Selezione VFP1 di Messina Sicilia: il Ministro Trenta firma l'albo d'onore del Comando Militare Esercito “Sicilia” a Palermo Sicilia: la dedica del Ministro Sicilia: "Obbedimmo" è il motto che accoglie i visitatori che fanno ingresso presso la Legione Carabinieri Sicilia di Palermo, ultima tappa siciliana del Ministro Trenta Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta con il Comandante della Legione Carabinieri in raccoglimento presso il monumento che ricorda le gesta del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa Sicilia: il Ministro Elisabetta Trenta firma l'albo d'onore della Legione Carabinieri Sicilia di Palermo Sicilia: la dedica del Ministro Elisabetta Trenta ai Carabinieri di Palermo
Vai alla galleria full screen


Due giorni intensi, quelli trascorsi dal Ministro Trenta in Sicilia, durante i quali ha incontrato il personale delle Forze Armate presenti su tutto il territorio della regione.

La titolare del Dicastero - in Sicilia per presenziare alla firma dell’accordo per il trasferimento delle aree interne all'aeroporto di Comiso dal Ministero della Difesa, al demanio della Regione siciliana e, contestualmente, all’amministrazione comunale – ha infatti colto l’occasione per incontrare uomini e donne di numerosi Enti e Reparti.

Prima tappa, ieri, al Comando Marittimo Sicilia di Augusta dove ad attenderla c’era il personale civile e militare di Marisicilia, Arsenale e Comforpat (Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera). Nel salutarli, il Ministro ha voluto ricordare il nostromo Gioacchino Verde con un minuto di silenzio, onorandone la memoria: “ha dato la sua vita al servizio del Paese, fedele allo Stato”.

Successivamente si è recata presso il 62° Reggimento Fanteria “Sicilia” a Catania dove ha rivolto parole di apprezzamento per “lo straordinario lavoro che quotidianamente svolge con elevata professionalità, in Patria e all’estero, per il bene del Paese e dei suoi cittadini”.

Sempre ieri, a Messina, il Ministro Trenta ha inaugurato presso il Comando interregionale dei Carabinieri, presente il Comandante Generale dell’Arma, Giovanni Nistri, il monumento dedicato ai cinque militari caduti nell’attentato di Nassiriya: “il loro è stato un atto d’amore per il Paese che deve restare nella nostra memoria”.

Questa mattina, il Vertice della Difesa ha visitato il 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani”, presenti anche le rappresentanze dei reparti dell’Esercito dislocate a Messina. Dopo aver assistito alla cerimonia dell’Alzabandiera, nel salutare il personale ha detto: “rappresentate un modello dell’Italia che funziona. Laboriosa e silenziosa. Perché il Soldato italiano è unico, apprezzato ovunque senza riserve”.

Dopo Messina, tappa a Palermo in visita al 4° Reggimento Genio Guastatori, dove ha incontrato il personale civile e militare e le rappresentanze di tutti i Reparti dell’Esercito presenti in città: “ho tenuto particolarmente ad incontrarvi e ringraziarvi personalmente per il lavoro che svolgete” facendo particolare riferimento al recente intervento in occasione dell’emergenza maltempo, nonché all’impegno nell’operazione Strade Sicure e nelle missioni all’estero.

Nel capoluogo siciliano il Ministro ha visitato anche il Centro di Selezione VFP1, dove ha incontrato personale civile e militare: “Una buona selezione è la base per avere buoni militari. Qui i giovani arrivano con tante speranze e ogni speranza merita tutta l’attenzione. So che operate con passione, abbiamo bisogno della vostra professionalità".

Ultime tappe, il Comando Militare Esercito “Sicilia” e la Legione Carabinieri Sicilia di Palermo. Ai Militari dell’Arma il Ministro ha rivolto il suo ringraziamento per i brillanti risultati conseguiti con le ultime operazioni di servizio: “Cito soltanto l’imponente operazione antimafia che ha portato poco più di un mese fa a 46 fermi”.

m.r.e.f.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Carabinieri|8fb17d3a-7922-49a6-9c0e-0fb3db877266

Tag:

    Archivio

    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa
    Napoli - 28 luglio 2022

    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa

    Missioni internazionali: comunicazioni del Ministro Guerini
    Roma - 26 luglio 2022

    Missioni internazionali: comunicazioni del Min ...

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per personale militare e civile dell'ente
    Roma - 27 luglio 2022

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per pe ...

    Firmato contratto tra Agenzia Industrie Difesa e Enel Green Power
    Roma - 27 luglio 2022

    Firmato contratto tra Agenzia Industrie Difesa ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi